Perché CentOS e non ad esempio un sistema debian? alla fine, il Kernel è il Kernel, e i pacchetti sono installabili a piacimento e se proprio non s trovano, si possono compilare.
beh, visto che si parla di SERVER, CentOS è compatibile al 99,99% con i binari RH, quindi se prendi un hw certificato RH (e se con i server ci lavori sai di cosa parlo), sai che va su senza problemi, è completamente supportato e, tirandola per i capelli, puoi comunque usufruire dell'assistenza della casa madre
quanto a compilare i pacchetti, nelle distribuzioni server oriented e pacchettizzate, questa deve essere la soluzione extrema ratio.. uno dei motivi per i quali le versioni dei vari servizi/applicativi su CentOS non sono "bleeding-edge" è perchè prima di tutto si ha come interesse la stabilità.. inoltre, spesso, sia il kernel che i pacchetti sono comunque patchati (parlo di secutity bug) anche se dal numero di versione non pare.. per esempio, un kernel 2.6.18-308.13.1.el5PAE non è un 2.6.18, è molto di più
Quindi, cosa rente CentOS più appetibile per l'utilizzo Server ed "Enterprise"??
vedi sopra.. inoltre:
- stabilità dei pacchetti all'interno del ciclo di vita di una release.. il che significa che se installi una 5.2 e c'è mysql 5.0.15, alla fine della vita del ramo 5.X avrai sempre mysql 5.0.X e questo ti consente di avere un ambiente stabile entro il quale far funzionare i tuoi applicativi
- possibilità di installare pacchetti enterprise (oracle, ad esempio) con relativa facilità
- la consapevolezza di sapere che, essendo centos direttamente derivata da RH, hai comunque alle spalle una azienda
- la possibilità, se necessario, di migrare da Centos a RH in modo semplice ed indolore
my 2€c