Autore Topic: Server, come lo vorrei!  (Letto 14124 volte)

Offline stonygate

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Server, come lo vorrei!
« il: 28 Novembre 2020, 14:35:31 »
Buongiorno a tutti.
Come da titolo vorrei avere un server che soddisfi i seguenti requisiti, sia software che hardware.

Premessa:
Provengo da un esperienza ubuntiana, ho apprezzato i suoi pregi, ma decisamente mi fa disperare per alcune sue pecche! Sicuramente per mia negligenza ho dovuto spesso piallare il sistema per ricominciare tutto da capo (facevo decisamente prima).

Requisiti hardware:
Uso una mobo asus una p5 con 6G di ram, una vecchia vga matrox montata su pci, scheda etherneth poe 4 porte per controllo telecamere, 6 hdd sata montati su back panel.

Requisiti software:
Oltre al classico ssh
Desktop gnome ( per elementi che richiedono l'uso dello stesso hdd dedicato al SO)
PHP, PHPmyadmin
Apache2 ( devo gestire solo le pagine del server )
Samba ( ormai facoltativo visto che risiedo in zona differente dalla locazione del server, hdd dedicato)
Fail2ban ( so utilizzarlo , mi piace come funziona )
UFW ( un frontend per il firewall, credo sia necessario)
Webmin ( indispensabile )
Zoneminder ( webcam )

Plex ( come gia citato sono a distanza dalle mie raccolte di dvd, file foto ecc. hdd dedicato)
Nextcloud ( per il backup delle foto del cellulare audio di sorta, hdd dedicato)
Docker ( tramite lui voglio installare tutte le altre funzioni come ad esempio smartfoxserver, hdd dedicato)

Purtroppo ho poco tempo da dedicare alla normale gestione, aggiornamenti, ecc.
In caso di problemi gravi dovrei partire, vista la situazione odierna diventa davvero impossibile farlo.

Ho un hdd dedicato solo per il sistema per i dati /home database invece li ho in un disco separato. Avrei bisogno anche di un sistema di recupero che si attivasse autonomamente in caso di fallimento al boot, magari in una partizione dedicata "recovery".

Detto questo, vorrei affidarmi ai vostro consigli!
Grazie!

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #1 il: 03 Dicembre 2020, 12:26:34 »
Scusa ma non riesco a capire cosa vuoi sapere, mi sembra che tu abbia già le idee chiare di quello che ottenere.

Offline stonygate

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #2 il: 03 Dicembre 2020, 17:22:35 »
Semplicemente che supporti il software succitato, a che gli aggiornamenti di sistema siano pochi ma buoni!
Come detto; se dopo un aggiornamento si incasina un po il sistema, mi è difficile poi intervenire fisicamente sulla postazione!

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #3 il: 03 Dicembre 2020, 17:27:05 »
Finché installi solo dai repository non avrai problemi.
In caso di conflitti di pacchetti viene richiesta azione "umana", a meno che non imposti forzature con le opzioni di aggiornamento per fare tutto non presidiato.

Puoi impostare gli aggiornamenti critici di sistema in automatico e poi connetterti da remoto e lanciare manualmente l'update di tutto il resto (questo è come gestisco io i server in produzione).

Offline stonygate

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #4 il: 03 Dicembre 2020, 17:46:11 »
piu o meno è  cio che faccio col vecchio sistema, lo sconforto è appunto per gli aggiornamenti critici di sistema!

Uso webmin, sinceramente per me è ottimo, da li lancio solo gli aggiornamenti non di sitema, capita pero che questi ogni tanto  facciano casini!

Altra cosa importante è che ho avuto non pochi problemi con mariadb utenze root con pasword inesistenti aggiornamenti di database falliti, mi chiedevo se con centos sia piu stabile!
Sempre non sottovalutando errori umani!

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #5 il: 04 Dicembre 2020, 08:55:38 »
Io in genere lavoro da console in ssh, in ogni caso prima di aggiornare pacchetti "critici" per il tuo sistema dai sempre prima un occhio ai changelog, soprattutto nei passaggi di versione.

Non ho mai avuto problemi.

Offline stonygate

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #6 il: 04 Dicembre 2020, 18:01:04 »
Ti ringrazio di tutto!
Spero che questa nuova esperienza sia piacevole!
Ultima cosa.. Per partizionare l'hdd prima dell installazione mi suggerisci di montare  directory /var /usr /tmp in specifiche partizioni ( ed eseguire dei dd per il recuprero in caso di catastrofi), oppure una doppia partizione una / l 'altra di recupero(clone)?

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #7 il: 09 Dicembre 2020, 08:51:14 »
Scusa il ritardo ma ho avuto un intenso week end lungo!
Per una maggiore sicurezza puoi montare /var in una partizione dedicata, così non devi modificare i percorsi predefiniti di salvataggio dei dati.

Per il resto va tutto a gusti!

Offline stonygate

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #8 il: 12 Dicembre 2020, 23:17:52 »
Eccomi ancora, ho eseguito una installazione di centos8, (speriamo che riesca a farlo durare  :D ).
Ho un problemino con ddclinet, non riesco a farlo installare!

Esiste un alternativa oppure devo persistere!
Ho un indirizzo ip dinamico e vorrei raggiungere il server da remoto!

Grazie !!

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #9 il: 13 Dicembre 2020, 21:02:26 »
Ma qual'è il problema per cui non si installa?

Offline stonygate

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Server, come lo vorrei!
« Risposta #10 il: 14 Dicembre 2020, 18:01:24 »
ho risolto, mancavano dei perl e shadow-utils, bho!!!
adesso avrei bisogno di una guida per apache, non riesco a sostituire la pagina principale, ho rinominato welcome.confg in welcome.conf_ ma non riesco a dirigere le pagine nella directory che mi interessa! /var/www/myserv