Autore Topic: raid su centos 6  (Letto 4607 volte)

Offline centosissimo

  • Full Member
  • ***
  • Post: 50
    • Mostra profilo
    • E-mail
raid su centos 6
« il: 27 Gennaio 2012, 17:15:41 »
Buonasera a tutti, dovendo realizzare un Raid su un server, avete mai provato qualche soluzione software nel caso non si abbia il controller raid gia?

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re: raid su centos 6
« Risposta #1 il: 27 Gennaio 2012, 18:02:56 »
tranne poche eccezioni, io uso solo sw raid.. cosa vuoi sapere?

Offline centosissimo

  • Full Member
  • ***
  • Post: 50
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: raid su centos 6
« Risposta #2 il: 27 Gennaio 2012, 19:49:08 »
ottimo chi più meglio di te puo aiutarmi  ;D

1. che software mi consigli per la gestione del raid.
2. cosa usi per il backup.
3. quanto incide su cpu e ram un software raid a livello prestazionale sul sistema.

grazie e aspetto con ansia le tue risposte.  ;)

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re: raid su centos 6
« Risposta #3 il: 27 Gennaio 2012, 19:59:11 »
1) l'unico disponibile: mdadm
2) backup e raid non hanno nulla che li relazioni.. anyway, uso programmi diversi a seconda della situazione.. rsync, backuppc, affa, script personalizzati.. verso nas nfs, nastri, nas smb
3) raid1 niente, raid5 praticamente niente, raid6 un po' di più.. con le macchine attuali non te ne rendi conto se usi raid1 o raid5

Offline centosissimo

  • Full Member
  • ***
  • Post: 50
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: raid su centos 6
« Risposta #4 il: 27 Gennaio 2012, 22:10:13 »
ottimo grazie, proverò ad andare avanti nella mia esperienza, spero di ritornare presto!  :) ;)

Offline el_Felix

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • MSN Messenger - hell_874@hotmail.it
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: raid su centos 6
« Risposta #5 il: 28 Marzo 2012, 10:58:58 »
Se posso dò anch'io la mia umilissima opinione, confermando quanto già detto:
1) mdadm è la scelta obbligata su linux e fa il suo sporco lavoro a dovere! (con un'interfaccia al contempo potente, semplice e flessibile)
2) il backup, come detto, è una cosa diversa dal raid, e si fa solitamente con programmi diversi a seconda di esigenze diverse (ciò comprende anche diversi storage media a seconda delle diverse esigenze)
3) su questo non so dirti con precisione, ma non ho mai notato con raid1 notevoli problemi di prestazioni: anzi, spesso i raid software sono migliori dei raid hardware "scadenti".