Autore Topic: storageworks RDX DI HP  (Letto 8479 volte)

Offline stolker

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
storageworks RDX DI HP
« il: 15 Settembre 2011, 18:17:39 »
devo configurare un server con centos 5.5 per i backup vorrei usare un rdx esterno da 160 gb di hp ma non ho trovato molte informazioni riguardo la compatibilità e la relativa configurazione qualcuno lo ha già usato sapete darmi qualche informazione in più?

grazie anticipate a tutti


Offline mayers81

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 613
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #1 il: 15 Settembre 2011, 18:35:25 »
guarda non ho mai usato dischi esterni, chiavette si senza problemi che interfaccia hai usb?
Mayers

Where there is a shell, there is a way

Offline stolker

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #2 il: 16 Settembre 2011, 09:04:05 »
si è un' interfaccia usb interno lo voglio evitare proprio per i dubbi sulla compatibilità.

Offline mayers81

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 613
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #3 il: 16 Settembre 2011, 09:45:27 »
non capisco cosa intendi!

eviti un hd interno per problemi sulla compatibilita?
Mayers

Where there is a shell, there is a way

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #4 il: 16 Settembre 2011, 09:58:22 »
devo configurare un server con centos 5.5 per i backup vorrei usare un rdx esterno da 160 gb di hp ma non ho trovato molte informazioni riguardo la compatibilità e la relativa configurazione qualcuno lo ha già usato sapete darmi qualche informazione in più?

grazie anticipate a tutti



prima di buttarti su RDX, cerca in rete info in merito.. non tanto per la compatibilità (secondo me non avrai problemi) ma sull'affidabilità

se hai quella capienza, un lto è la morte sua ed ha una affidabilità di almeno 3 ordino di grandezza superiore

Offline stolker

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #5 il: 16 Settembre 2011, 15:49:55 »
@mayers
gli rdx sono dei supporti disco ma con un formato a nastro evito l' unità interna in quel senso

@smeserver
daccordissimo su gli lto ma devo contenere i costi e da quel punto di vista non c' è concorrenza qui si tratta di una struttura piccola con badget limitato mi toccherà usare un microserver di hp vedi tu.... se prendo un lto mi costa come il server ;) purtroppo non sempre si riesce a far capire cosa vuol dire lavorare con materiale di un certo tipo spesso causa incompetenza guardano solo il costo come in questo caso avvertiti dei rischi in caso di problemi come consulente che devo fare di più ....

Offline mayers81

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 613
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #6 il: 16 Settembre 2011, 15:59:28 »
io ho un microserver hp proliant mi trovo benissimo per il momento per la piccola azienda è un ottima soluzione,

Sul mio ho installato vmware 5. ho espanso la ram a 4gb mi tiene tranquillamente 3 server centos

a breve infatti lo porto a 8 gb di ram
Mayers

Where there is a shell, there is a way

Offline stolker

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #7 il: 18 Settembre 2011, 10:44:15 »
già questo mi fa stare più tranquillo io ho conosco bene dalla serie 300 a salire dei proliant e i microserver è la prima volta che li uso, quindi sei riuscito a installarci esx 5 con 3 centos?

Offline mayers81

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 613
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #8 il: 18 Settembre 2011, 13:49:41 »
Si

Hp microserver new ho sostituito il banco di ram da 1 gb con una da 4 gb è ho installato una penna usb da 4gb nella porta interna sulla quale ho installato il vmware 5

Considera che io ne faccio un uso casalingo ed a breve cmq porto il sistema a 8gb di ram.

A mio parere il microserver è un ottima soluzione per la piccola azienda 10-20 dipendenti

Hai la possibilita cmq di montare 4 dischi sata 8 gb di ram la cpu è dual core lo spazio ed il consumo d'alimentazione sono ridotti.

3 centos secondo me puoi farle girare tranquillamente tieni conto che aggiungere un nodo vuol dire prendere un altro microserver una spesa non molto elevata!!!!!!!

Che struttura di rete hai? e quante postazioni?
Mayers

Where there is a shell, there is a way

Offline stolker

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #9 il: 20 Settembre 2011, 20:58:40 »
una struttura molto semplice 5 postazioni un server ftp che farei con vsftpd,  server postfix, con zarafa come collaboration platform e un dominio con ldap e samba. per il backup userei amanda, niente di speciale come vedi a questo punto magari lo appoggio su esx così sono pronto per qualche modifica in futuro.

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #10 il: 20 Settembre 2011, 21:09:06 »
mi permetto di suggeriti SOGo come piattaforma di collaboration.. prima di tutto non usa demoni proprietari, a differenza di zarafa, appoggiandosi a normali imap, pop ecc.. in seconda battuta usa come client predefinito TB e quindi lo puoi usare su tutte le piattaforma.. infine, zarafa tiene tutte le email in un unico db mysql, esattamente come fa exchange.. e le email non sono manipolabili se non con zarafa. my 2 €c

Offline mayers81

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 613
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #11 il: 20 Settembre 2011, 22:08:24 »
si 5 postazioni vai tra microserver 8gb di ram sei iper tranquillo no problem esxi 5 e vai con 3 centos 6 x64 poi vedi tu per lo storage hai un disco da 250gb di default e 3 slot liberi

i dischi sata non costano molto :P
Mayers

Where there is a shell, there is a way

Offline stolker

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #12 il: 22 Settembre 2011, 19:07:18 »
hanno approvato l' analisi, in questi giorni preparo le macchine virtuali e le installo ti farò sapere ;) grazie

Offline mayers81

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 613
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #13 il: 22 Settembre 2011, 22:50:29 »
ok se serve aiuto scrivi pure
Mayers

Where there is a shell, there is a way

Offline stolker

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: storageworks RDX DI HP
« Risposta #14 il: 05 Ottobre 2011, 21:21:42 »
ho configurato tutto e funziona benone lo dovrei mandare in produzione martedì, mi resta solo un guaio legato al backup, alla fine ho optato per rsync visto che gli rdx vengono visti come unità disco, tuttavia ho un problema con il montaggio, se le monto in fstab quando tolgo il disco ricevo un errore e il sistema non mi monta più il secondo, sto guardando un pò in rete e ho visto che potrei usare l' automount che mi pare sia in grando di montare e smontare automaticamente l' unità quando la li estrae e si reinserisce ma non mi è molto chiaro come configurarlo.