Autore Topic: RAID 1 e partizionamento  (Letto 6675 volte)

Offline visc@

  • Newbie
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
    • E-mail
RAID 1 e partizionamento
« il: 02 Gennaio 2008, 17:32:57 »
ciao,
stò installando la CentOS 5.1 e stò provando a confingurare il Raid software all'atto dell'installazione stessa. ma la procedura non mi è chiara. dove posso trovare una guida?

grazie e fantastico 2008 a tutti voi!

Offline kernel

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 636
    • Mostra profilo
    • Centos Italia
Re: RAID 1 e partizionamento
« Risposta #1 il: 02 Gennaio 2008, 18:00:11 »
direi che questa fa al caso tuo http://www.centos.org/docs/5/html/Deployment_Guide-en-US/s1-raid-config.html

puoi configurare il rad nel momento del installazione quando ti chiede di partizionare il disco ...

buon divertimento ...
Hai fatto i backup oggi ? CentOS la classe linux superiore www.centos-italia.org - Se il tuo problema e' stato risolto, per favore comunicacelo e condiviti la conoscenza.

Offline visc@

  • Newbie
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: RAID 1 e partizionamento
« Risposta #2 il: 03 Gennaio 2008, 14:38:43 »
grazie, guida molto esaustiva!

finita l'installazione al riavvio....
" GRUB Loading stage1.5.

GRUB loading, please wait....
Error 15"

cosa è successo?

Offline kernel

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 636
    • Mostra profilo
    • Centos Italia
Re: RAID 1 e partizionamento
« Risposta #3 il: 03 Gennaio 2008, 15:30:20 »
Error 15 in Grub vuole dire che non trova il file del kernel , procurati la 5.1 live avvia col cd e controlla che il percoso in grub corrisponda al reale , e che la versione nel grub.conf del kernel sia propio quella che hai installato , o che le partizioni scritte nel grub sono giuste
Hai fatto i backup oggi ? CentOS la classe linux superiore www.centos-italia.org - Se il tuo problema e' stato risolto, per favore comunicacelo e condiviti la conoscenza.

eugenio

  • Visitatore
Re: RAID 1 e partizionamento
« Risposta #4 il: 13 Gennaio 2008, 19:08:36 »
Oppure, in sostituzione della live di CentoOS 5 potrebbe anche andar bene una "Finnix", versione professionale per riparazioni e disastri. Supporta molto bene il RAID e l'LVM. Ha già integrato il Midnight Commander...

http://www.finnix.org/

Eugenio