Autore Topic: Centos 7 e connessione internet.  (Letto 21005 volte)

Offline Giglio 48

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #15 il: 11 Ottobre 2014, 23:54:20 »
... diceva qualcuno " Quando il gioco diventa duro ...": evidentemente qui i duri ...(?!).
Sono d'accordo con Monsee nella valutazione del concetto di rolling distro che non ti costringe a ricreare le tue impostazioni  dopo ogni upgrade: ma questa non è un'epoca in cui l'utilizzo del computer è qualcosa di riservato ad una elite di pochi eletti portati al linguaggio informatico. L'utilizzo del computer è ormai diventato un fenomeno di massa e non si può pretendere che la massa sia in grado di gestire operazioni e linguaggi poco accessibili, per farmi capire: l'autovettura è uno strumento riservato alla massa o qualcuno pensa che sia uno strumento riservato solo ai meccanici e possibilmente i più bravi?! Se qualcuno mi dovesse regalare una macchina utilizzabile esclusivamente se io fossi in grado di intervenire anche nelle parti più recondite del motore: qualcuno pensa che io abbia ricevuto un vero regalo? Probabilmente avrei ricevuto una bella confezione con dentro non si sa che cosa.
Ritorno alle origini: Centos per come si presenta mi piace molto; ma ho la sensazione di un bel vuoto o, come potrei definire, di un oggetto inutilizzabile.
Il mio fine è abbandonare Windows o, quantomeno, ridurlo al minimo indispensabile. Fino ad ora è solo Ubuntu che mi ha permesso questo senza dover diventare un professore informatico ma smanettando quanto meno possibile: in fondo con una LTS stai a posto per 5 anni. Tanto Windows ormai sta cambiando OS ogni 2 o 3 anni! Ho tentato qualcosa con PCLinuxOS: lo trovo un pò ostico per le mia capacità. D'altra parte Ubuntu ha dei forum di assistenza veramente efficienti: in rete trovi valide risposte.
Quindi, cosa dire di Centos? Aspetterò che escano delle ulteriori versioni dove oltre che bello e solido sia veramente un OS efficiente.
Cordiali saluti e auguri agli sviluppatori!

Offline Giglio 48

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #16 il: 13 Ottobre 2014, 12:37:12 »
Eccomi di nuovo.
1. Non dandomi per vinto ho letto molte pagine in rete utilizzando il traduttore ed ho trovato il sistema di stabilire la connes-
    sione: al momento della selezione del SO Linux non bisogna scegliere Centos bensì Red Hat Enterprise Linux e la con-
    nessione risulta istantanea.

2. Come si fa per ottenere i permessi per consentire l'esecuzione di file come programma?

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #17 il: 13 Ottobre 2014, 12:40:27 »
quindi il problema non è di centos ma del virtualizzatore e dell'utilizzatore.. :-)

per la seconda domanda, posto che dovresti spiegare COSA vuoi fare (il problema) e non come VORRESTI fare (la tua soluzione), sono moderatamente certo che google abbia millemila risposte ;-)

Offline Giglio 48

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #18 il: 13 Ottobre 2014, 12:47:09 »
Sono riuscitoad installare skype "quasi" totalmete seguendo le istruzioni tradotte in questa pagina
http://wiki.centos.org/HowTos/Skype.
Non riesco ad eseguire quanto indicato dal punto 1.2 a 1.4. In particolare

Then, to run Skype, load the 32-bit v4l1compat.so:

[user@host]$ LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so /opt/skype/skype

1.3. Skype and NFS

If you're using NFS, see the comment from sipan_ at http://blogs.skype.com/linux/2012/06/skype_40_for_linux.html

1.4. Adding skype.desktop to Desktops

If you want to have skype.desktop to show up on users desktops, you need to edit the file /usr/share/skype/skype.desktop and search for the line that says:

Icon=skype.png

and change it too

Icon=/usr/share/skype/icons/SkypeBlue_48x48.png

then copy the skype.desktop file into the user(s) Desktop with the command:

[root@host]# cp -a /usr/share/skype/skype.desktop ~<username>/Desktop
[root@host]# chown <username> ~<username>/Desktop/skype.desktop


Come faccio a you need to edit the file /usr/share/skype/skype.desktop and search for the line that says: ?

Offline Giglio 48

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #19 il: 13 Ottobre 2014, 13:03:22 »
quindi il problema non è di centos ma del virtualizzatore e dell'utilizzatore.. :-)

per la seconda domanda, posto che dovresti spiegare COSA vuoi fare (il problema) e non come VORRESTI fare (la tua soluzione), sono moderatamente certo che google abbia millemila risposte ;-)
Scusami ma il virtualizzatore è lo stesso della versione 6.5 dove questo problema non c'era: difatti in quella pagina si dice che a conoscenza di molti utilizzatori che hanno avuto lo stesso mio problema bisogna volenti o nolenti adattarsi ai nuovi sistemi di connessione che Linux utilizzerà in futuro?!
Io sono un utilizzatore di basso livello: quando una  delle millemila pagine della rete mi dice che devo modificare un file aggiungendo delle stringhe salvando ed uscendo, come faccio io se non ho i permessi? Ho cercato in rete; non sarò stato capace io di trovare: a questo punto mi sembra normale rivolgere la domanda al forum. Per cercare in rete non mi sembra che ci sia bisogno dell'invito del forum!

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #20 il: 13 Ottobre 2014, 13:07:41 »
non sapendo che editor hai installato

Codice: [Seleziona]
su -

per "diventare" root

e poi usi nano, pico, vi , $whatever per editare il file

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #21 il: 13 Ottobre 2014, 13:14:23 »
Scusami ma il virtualizzatore è lo stesso della versione 6.5 dove questo problema non c'era: difatti in quella pagina si dice che a conoscenza di molti utilizzatori che hanno avuto lo stesso mio problema bisogna volenti o nolenti adattarsi ai nuovi sistemi di connessione che Linux utilizzerà in futuro?!

posto che non volevo offendere nessuno e che se invece fosse mi scuso, la mia è una  constatazione.. io non uso vmware, ma virtualbox.. e non ho mai avuto problemi.. se in vmware hai voci separate per centos/RH, io certamente non lo posso sapere.. io selezione RH64 bit e via andare..

quindi il problema in questo caso è del virtualizzatore che è fallato e porta l'utilizzatore poco smaliziato a fare errori in buona fede..

adesso è più chiaro?

Relativamente ai permessi..
premesso che
- nessuno di noi è seduto accanto a te e quindi nessuno vede quello che fai/vedi tu
- nessuno è in grado di leggere la tua mente per capire cosa vuoi fare..

è ovviamente necessario che tu ci spieghi il tuo problema/desiderio al meglio, riportando cosa hai fatto ed eventuali errori che ti si presentano

dire "voglio mettere i permessi di esecuzione a.." senza dirci perchè è un modo errato di porre il problema, perchè se ti arriva la soluzione (temporanea) tu non sai cosa stai facendo e magari peggiori la situazione.

adesso ti è più chiaro?

Offline Giglio 48

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #22 il: 13 Ottobre 2014, 21:41:54 »
seguire il mio filo logico in rapporto alla logica informatica mi ha fatto ottenere dei risultati positivi ... nel mio piccolo! quindi, ti prego, non prenderla come polemica.
Questa è la pagina che mi ha consentito di risolvere il mio problema relativo alla connessione http://wiki.centos.org/Manuals/ReleaseNotes/CentOS7 al punto 6: ora se VmWare con 6.5 è andato perfettamente e con 7 no evidentemente uno dei due ha cambiato! Tra l'altro li si  dice di qualche problema anche con VirtualBox. Comunque l'importante é aver risolto.
Passo al secondo problema; per inciso, se pensi sia meglio chiudere questo topic ed aprirne uno nuovo essendo l'argomento diverso, decidilo tu.
Relativamente a permessi. Stavo tentando di installare skype seguendo questa guida http://www.2daygeek.com/skpye-4-3-installation-and-configuration-in-linux-centos-7-rhel-7-fedora-20/      dove dice
5) Create Launcher for skype

For accessing the installed software on your system globally, you need to create the launcher file to /usr/bin/skyp and give executable permission then add the below script in that file. Save + Exit.

Io quindi sono andato fisicamente in quel file, click dx, apri con gedit, ho fatto copia e incolla delle due stringhe all'interno del gedit, ho chiuso salvando: a questo punto è venuto il NO perchè non in possesso dei poteri. Allora sono andato in Proprietà, tasto Permessi ...ma li non posso fare niente.
Era questo che volevo fare: forse ho sbagliato il percorso. Ora so che per diventare root devo digitare su - ma poi se mi dici nano, pico, vi ... io già mi sono confuso: ora che sai quello che volevo fare, per favore, il percorso che dovrò fare spiegamelo in dettaglio. Ti ringrazio anticipatamente

Offline Giglio 48

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #23 il: 16 Ottobre 2014, 11:11:02 »
Questa mattina ho aperto il pc ed ho trovato questa mail
Una risposta è stata inserita da rapido nel topic che stai seguendo.

Visualizza la risposta: http://www.centos-italia.org/problemi-di-installazione/centos-7-e-connessione-internet/new/?topicseen#ne
w
ho lanciato il link ma quì la risposta di  rapido non c'è: a proposito la mail è stata mandata alle 02,17!
A questo punto non posso fare a meno di pensare che questo forum piuttosto che approfondire ed incentivare la conoscenza di un OS pregevole come CentOS si preoccupi di alimentare le polemiche. E, possibilmente, mi spiego.
"quindi il problema in questo caso è del virtualizzatore che è fallato e porta l'utilizzatore poco smaliziato a fare errori in buona fede.." scusa se io installo centos in VmWare, sarei poco smaliziato se non clicco su Red Hat?! o piuttosto non dovrebbe essere cura e premura di un cosidetto forum guidare nella soluzione dei problemi?
"Relativamente ai permessi..
premesso che
- nessuno di noi è seduto accanto a te e quindi nessuno vede quello che fai/vedi tu
- nessuno è in grado di leggere la tua mente per capire cosa vuoi fare..
" ho aperto la mia mente in  modo totale: tanto rumore prima e tanto silenzio ora?!
"dire "voglio mettere i permessi di esecuzione a.." senza dirci perchè è un modo errato di porre il problema, perchè se ti arriva la soluzione (temporanea) tu non sai cosa stai facendo e magari peggiori la situazione." era talmente difficile rispondermi "edita come root..."? peggiori la situazione?! ma stiamo parlando di raffreddore, bronchite o broncopolmonite?!
"...adesso ti è più chiaro?
una sola cosa mi è chiara: a mio modo di vedere un forum dovrebbe essere strutturato come un'officina per auto dove c'è 1 (uno!) responsabile e tanti meccanici che riparano guasti e migliorano i motori; questo forum mi sembra una scuola elementare piena di maestrine acide con la bacchetta in mano pronte a punire i piccoli alunni!
Comunque, cordialmente vi auguro buon lavoro e miglioramenti.

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #24 il: 16 Ottobre 2014, 11:13:06 »
la risposta che non vedi era di spam ed è stata eliminata dai moderatori

il tuo messaggio ultimo è certamente inopportuno

Offline Giglio 48

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #25 il: 16 Ottobre 2014, 11:24:47 »
... a questo punto visto che, nonostante i capelli bianchi, qualcosa mi sfugge mi puoi spiegare tu cosa è opportuno?!

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #26 il: 16 Ottobre 2014, 11:28:06 »
se hai, come dici, i capelli bianchi, prima di polemizzare (come hai fatto nel tuo post di questa mattina) chiedi come mai avessi avuto una notifica di risposta che non esiste..
invece sei partito a razzo, sparando ad alzo 0

per me discorso chiuso

P.S. i capelli bianchi qui li hanno in molti, compreso chi ti sta rispondendo

Offline Giglio 48

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #27 il: 16 Ottobre 2014, 11:33:45 »
Carissimo, non dovete dare lezioni di comportamento! A chi pone domande tecniche, dovete dare soluzioni tecniche e non rispondere con lezioni di etica!!!
Il discorso è chiuso pure per me!!!

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #28 il: 16 Ottobre 2014, 11:37:50 »
- le risposte tecniche le hai avute
- questo non è un helpdesk, quindi è un "servizio" best-effort; si risponde per cortesia e nel tempo libero
- questo è un luogo che (nonostante la sua immaterialià) ha delle regole; farle notare e farle rispettare è giusto.. anche se si tratta di "lezioni di comportamento"
infine, usi troppi "dovete" nelle tue frasi: l'unica cosa che io DEVO è morire, tutto il resto è opportuno/opinabile (e questo vale anche per gli altri, ritengo)

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Centos 7 e connessione internet.
« Risposta #29 il: 16 Ottobre 2014, 12:07:19 »
Questa mattina ho aperto il pc ed ho trovato questa mail
Una risposta è stata inserita da rapido nel topic che stai seguendo.

Visualizza la risposta: http://www.centos-italia.org/problemi-di-installazione/centos-7-e-connessione-internet/new/?topicseen#ne
w
ho lanciato il link ma quì la risposta di  rapido non c'è: a proposito la mail è stata mandata alle 02,17!
...omississ

Alle 2:17 utente "rapido" ha inserito una risposta, quindi ti è stata mandata la mail a quell'ora perchè hai richiesto che le risposte ti vengano notificate via mail, è una cosa automatica.
Questa mattina quando ho controllato il forum ho eliminato tutte le risposte di  tale utente in quanto erano solo spam, pertanto non hai potuto trovarla.
Questo è quanto, come brevemente riassunto da smeserver.

...omississ
A questo punto non posso fare a meno di pensare che questo forum piuttosto che approfondire ed incentivare la conoscenza di un OS pregevole come CentOS si preoccupi di alimentare le polemiche. E, possibilmente, mi spiego.
...omississ
Questa cosa poteva essere scritta in modo diverso.

I forum sono strutturati in base allo scopo che hanno, certamente un forum di supporto ufficiale di un prodotto è organizzato nel modo che dici tu, forse anche meglio; un forum indipendente si organizza come possono i volontari, se qualcuno può aiutare risponde altrimenti no.
Questo per precisare che non è il nostro lavoro essere qua a risolvere i problemi di tutti, siamo qua nel tempo che abbiamo a disposizione per dare una mano dove possiamo.

Ora che, forse, ci siamo tutti chiariti, è il caso di abbassare i toni dei post.

« Ultima modifica: 16 Ottobre 2014, 12:10:23 da LonelyWolf »