Autore Topic: Dipendenze non trovate  (Letto 14574 volte)

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Dipendenze non trovate
« Risposta #15 il: 03 Maggio 2013, 11:50:43 »
se prendi il pacchetto per suse puoi scaricare il src.rpm e provare a ricrearlo sotto centos (già fatto con altri pacchetti in certe occasioni..)
idem se trovi pacchetti per fedora core

il concetto è sempre lo stesso: compilare ed installare a mano è male (a meno di cose molto esoteriche)

Offline agenore

  • Full Member
  • ***
  • Post: 93
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Dipendenze non trovate
« Risposta #16 il: 03 Maggio 2013, 11:57:48 »
sull'imparare a pacchettizzare dai sorgenti mi trovi pienamente d'accordo per il resto no! Se ci si appoggia sempre e solo su ciò che altri fanno si potrebbe perdere di vista la completezza dell'operazione e sprofondare in quello che mamma microsoft ci ha abituati ... doppio click, avanti, avanti, avanti, fine  ;D .... poi al primo inghippo formatti tutto e giù da capo.
Quello che sto cercando di dire è che nel bagaglio di un sistemista determinate conoscenze ci devono essere tutto qua.


Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Dipendenze non trovate
« Risposta #17 il: 03 Maggio 2013, 12:04:12 »
Se ci si appoggia sempre e solo su ciò che altri fanno si potrebbe perdere di vista la completezza dell'operazione e sprofondare in quello che mamma microsoft ci ha abituati ...

dimentichi un particolare: su linuix , anche quando installi un pacchetto, sai cosa, dove e come.. puoi tornare indietro, hai la gestione automatica delle dipendenze se ti affidi al package manager..
non confondiamo la cioccolata con la .... (hai capito) :-)

il sistemista non perde tempo, il sistemista vuole e ricerca il massimo controllo col minimo sforzo, vuole e ricerca il massimo feedback e l'automazione/replicabilità dei processi; un sistemista non creerebbe mai un sistema di test (come stai facendo tu) su architettura diversa senza avere la certezza che la replicabilità non ci sia.. perchè tutto quanrto svolto in test magari non funziona in produzione..
il sistemista vuole dormire di notte, col cellulare spento ;-)

sapere compilare un sw è giusto
mettersi a combattere con le dipendenze no, quando è possibile non farlo (la ruota esiste già e non è necessario reinventarla ogni volta)

che poi sia una sfida, la voglia di provare e capire, ok, ma allora non è lavoro, è svago

Offline agenore

  • Full Member
  • ***
  • Post: 93
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Dipendenze non trovate
« Risposta #18 il: 03 Maggio 2013, 12:13:14 »
ripeto concordo in parte.
Non installo da sorgenti tutto.... ma solo quello che non trovo o riesco a trovare. Se tra prendere un pacchetto della Suse e rifarlo per la Centos e compilare onestamente preferisco la seconda ... poi ognuno è libero di scegliere la sua strada.
bye bye

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Dipendenze non trovate
« Risposta #19 il: 03 Maggio 2013, 12:16:30 »
ok

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Dipendenze non trovate
« Risposta #20 il: 03 Maggio 2013, 12:21:04 »
giusto per sapere, hai letto qui?

http://wiki.visualwebgui.com/pages/index.php/Deploying_to_Mono_-_Install_CentOS_6

fa uso diretto degli rpm per suse, il che significa che sono compatibili (e la fonte mi pare "sicura")

Offline agenore

  • Full Member
  • ***
  • Post: 93
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Dipendenze non trovate
« Risposta #21 il: 03 Maggio 2013, 12:30:40 »
no (ci andrò di sicuro), però (mentre sto compilando mono 3.0.1, il 3.0.10 non va) mi stavo cercando qualcosa che mi instradasse sulla creazione degli rpm mi sono imbattuto in questo...

http://www.linuxquestions.org/questions/linux-software-2/how-to-create-a-mono-3-0-rpm-package-4175454646/#post4914331

e grosso modo è la strada che ho intrapreso ..... se funzionerà non lo so ... posterò il risultato

Offline agenore

  • Full Member
  • ***
  • Post: 93
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Dipendenze non trovate
« Risposta #22 il: 07 Maggio 2013, 12:51:53 »
purtroppo niente di fatto  ??? ... alcune librerie pur presenti non vengono viste da un'applicativo in fase di compilazione, con il risultato che il processo va metà.  :'( pazienza, ma non mi arrendo >:(, ci voglio arrivare in fondo ... per adesso provo il percorso consigliatomi da smeserver e poi vediamo.
Ciao.
 8)

Offline agenore

  • Full Member
  • ***
  • Post: 93
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Dipendenze non trovate
« Risposta #23 il: 17 Maggio 2013, 14:10:08 »
dopo un pò di tempo sono riuscito a ricollegarmi ...  :P.
L'installazione dai sorgenti è andata a buon fine con la versione mono 3.0.1 con l'unico inghippo per le librerie libgdiplus che da sorgenti non trovano le dipendenze di due librerie (presenti tra l'altro) utilizzate da 'cairo' e quindi ho installato il pacchetto rpm già compilato senza controllo dipendenze (e quindi si è ripresentato il problema originale  ;D) e facendo un link simbolico dentro la bin di mono ad una libreria presente tutto è andato a buon fine .... rimangono alcuni problemi sulla configurazione ma questa è un'altra storia.
in attesa dei pacchetti YUM ....
ciao a tutti