Autore Topic: installare apc e piccoli dubbi su yum risolti, accellerare php con apc su centos  (Letto 5240 volte)

Offline lluuccaa

  • Newbie
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
(le parole seguenti sevono solo a far trovare questo articolo a google)
installare apc su centos
accellerare php
velocizzare php
velocizzare php su centos

=== passiamo alla guida rapida per ottenebrati da scimmia di velocizzare ===

ci sono delle premesse quasi ridicole per un sistemista linux ma che per chi vuole semplicemente aggiungere una funzione a php è un piccolo viaggio misterioso.

mi sono sentito come un cittadino (utilizzatore windows) che si ritrova a dover sopravvivere in una magnifica giungla (linux) piena di rpm, yum, ls, pitoni, leopardi (forse quello era mac) con migliaia di guide.

Ma nessuno dice che non devi toccare quel ramo verde, o che devi stare attendo a dove metti i piedi, per un cittadino abituato al massimo a schivare le cacche dei cani è una cosa che qualcuno deve dirgli.

forse in passato chi ha passato la mia stessa avventura ha poi pensato "cavolo era così semplice? meglio non far sapere che sono così ignorante", ma a me sarebbe servito sapere che era così ignorante ACCIDENTI.

== Prima cosa da sapere (la sapevo già, ma è meglio partire dal principio) ==
i comandi di aggiornamento vanno lanciati sempre da super user, per poterlo fare basta digitare "su" premere invio ed inserire la password di amministrazione.

== seconda cosa da sapere ==
per aggiornare i paccetti devo lanciare il comando yum come questa sintassi (nel mio caso avevo già attiva la funzione "centosplus " (se non sapete che è chiedete a google)
yum --enablerepo=centosplus update

== terza cosa da sapere (almeno si lavora in modo tranquillo) ==
vengono aggiornati solo i pacchetti e non il sistema operativo, e da quello che ho potuto vedere funziona meglio degli aggiornamento windows (mentre lo scrivo Vista mi sta avvisando che ne ho di nuovi)

== nota importante ==
la parte del comando con scritto "--enablerepo=centosplus" permette a YUM di andare a pescare gli aggiornamenti più recenti, infatti lanciando yum senza questa estensione, l'elenco dei pacchetti è fermo al momento del rilascio della versione di centos, ad esempio mysql non può essere nella versione 5 ma solo la 4 (questo l'ho dedotto io, correggetemi se sbaglio)
 
== altra cosa importante ==
la directory web dove si trovano i pacchetti rpm per centos 4 è
http://mirror.centos.org/centos/4/centosplus/i386/RPMS/

quando ho provato ad installare apc (sistema per velocizzare php) provavo a lanciare il comando "yum --enablerepo=centosplus install apc" ma il sistema non lo trovava, cercando nella directory degli rpm ho trovato il pacchetto "php-pecl-apc-3.0.12-1.el4.centos.i386.rpm" quindi lanciando nuovamente il comando "yum --enablerepo=centosplus install php-pecl-apc" lo ha installato in un attimo, peccato che tra il primo comando e l'ultimo ho trovato 3 guide che mi dicevano di tutto, ci mancavo solo di cambiare la guarnizione al frigo.

== ultima cazzata ==
con il coomando rpm -q nomepacchetto il sistema ritorna lo stato di installazione del pacchetto, così si può controllare cosa sia presente nel sistema e a che versione.

spero che google indicizzi questo articolo bene, e se quancuno cerca installare "apc su centos" non gli presenti la guida su come installare pear, porca di quella zozza.