E la cosa non mi sorprende più di tanto, . . . anzi è quasi normale

Mi spiego meglio.
Circa un anno e mezzo fa ho cambiato macchina-desktop, una cosa decisamente più evoluta rispetto la precedente, ma da allora ho incominciato a tribolare con le installazioni linux. Debian etch, per esempio, non si installava, uscita lenny s'è installata, e così per altre distro come suse, ubuntu, fedora, mandriva, mint e qualche altra insomma. Man mano che le distro si rinnovavano si installavano.
Succedeva questo: il cd/dvd di installazione si avviava regolarmente, caricava in memoria la fase preliminare dell'installer, cercava i supporti contenenti il software da installare, ma non li trovava più. Proprio così, non trovava più il disco letto poco prima.
Evidentemente col rinnovarsi delle distro, questo tipo di errore scompariva, il che mi fa pensare che con l'iniziare l'installazione, dovevano essere caricati i driver per il nuovo hardware, non necessari col vecchio.
Questo naturalmente è quel che ho capito io ovviamente.
La mia domanda (ovvia) è: quanto dovrò aspettare per poter installare anche centos?
Qualcuno ne ha un'idea?
Ciao e graziemolteassai

elio