Buongiorno a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo linux, dopo una parentesi su Ubuntu qualche anno fa. Sul mio unico hard disk da 500gb ho windows7 al momento installato, suddiviso nelle seguenti partizioni:
100mb riservati dal sistema, C: da 80gb e i restanti (I: per i dati).
Ho scaricato la distro di Centos 5.5 ed ho avviato l'installazione. Al momento di scegliere il partizionamento dell'hard disk per l'installazione, non so quale opzione scegliere per non compromettere windows 7 e i miei dati e nel contempo installare in dual boot Centos.
Ho selezionato l'opzione "Struttura personalizzata" ed ho intravisto la struttura dell'hard disk, cosi come me lo aspettavo
/dev/hda
hda1 (da 100mb, riservati dal sistema windos 7)
hda2 (ovvero sia C:)
hda3 (ovvero sia I:)
hda5 (che come dimensioni corrisponde a I: ma il cui file system è NTFS a differenza di I: che è Estesa. Come mai questa similitudini da hda3 e hda5)?
Vi volevo chiedere come proseguire. Mi conviene effettuare il partizionamento a mano (Se si vi chiederò poi ulteriori dettagli) o affidarmi alle opzioni in automatico dell'installer di Centos?
Onestamente per prova ho provato ad avviare una delle prime 3 opzioni che consentono il partizionamento in automatico: Tutte e 3 danno errore poiché (non ricordo di preciso la dicitura) dichiarano che l'hard disk non ha spazio per il partizionamento. Come mai?
Vi ringrazio, mi scuso per la lungaggine e l'eventuali domande che ai più risulteranno ovvie e scontate.
Grazie