Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ^[H3ad-Tr1p]^

Pagine: [1]
1
Per quanto riguarda i repository extra sono ottimi per usare tutto il software non pacchettizzato. In linea di massima le aziende che usano centos per un fatto di sicurezza pacchettizzano loro i vari programmi ed utilizzando un loro repository interno.

ma quindi per centos non ci son repos a cui poersi appoggiare'?

comunque per quanto riguarda i pacchetti standard ci son tutti no? e comunque e' adatta per un utilizzo server e non desktop a quanto ho capito

per quanto riguarda le compilazioni di software come dici tu invece? dove trovio le guide?

2
salve a tutti

ho un nuovo notebook che va da dio ,equiopaggiato con T9300 4Gb di ram HD da 320Gb

innanzitutto in merito al driver per chipset ich8 e 9 che danneggiava irrimediabilmente la scheda eth volevo sapere se centos ne e' affilitto

volevo inoltre sapere  se con un portatile sarebbe una buona idea adottare una distro come centos che e' server oriented

quali vantaggi potrei trarre dalla cosa? adesso esce ubuntu 8.10 che e' un ottima distribuzione desktop ed in piu' ha un supporto non indifferente....per il mio desktop la uso gia'...uso anche fedora sull altro notebook e volevo sapere con centos,visto che ho sentito dire che e' buona anche in ambiente desktop che cosa ne pernsate

volevo inoltre sapere se ha un supporto hardware per esempio per quanto riguarda le perferiche "strane" tipo webcam integrate ed altre ammenita' di questi notebook nuovi

per quanto riguaqrda i repository ed il software aggiuntivo in linea di massima come funziona centos?

adesso ero indeciso se poi fra qualche giorno,mettere sul serverino di casa freebsd o centos....gia' che c'ero volevo un po' edere pro e contro di tutte le cose


grasie

3
no...purtropopo non era lui il problema

dove posso trovare una lista di opzioni da passare al kernel all avvio di qualunque installazione linux?

le provo tutte al massimo....pero' non so',e' uno strano comportamento....gli altrei sistemi si installano senza problemi,non so perche' centos no


4
ciao prova con :

linux nopass

opzione nopass disabilita il controllo della tatiera e del mouse e dovrebbe fare al yuo caso , ... penso ..

grazie,provo

p.s.

non mi arrivano le notifiche,per questo che rispondo in ritardo

5
ciao , che versione stai provando a installare?
5.1 ? 32 o 64 bit ?
su che tipo di macchina ?
al avvio prova a guardare le opzioni e magari disabilita acpi ..

la 5.1 scaricata di qui http://isoredirect.centos.org/centos/5/isos/x86_64/

ho provato ad installare dando noapic ma si blocca sempre allo stesso punto

la macchina e' un sempron 1.6 64bit

6
salve a tuttti


sto cercndo di installare centos su uno dei miei pc

ho scaricato l immagine iso,masterizzata e sembra non presentare errori

avio l installazione e sia in modalita' grafica che in modalita' testo ,arrivato alla scelta del layout da tastiera mi si blocca l installlazione senza apparente motivo

il cursore del mouse si muove ma il resto e' bloccato....e' un problema conosciuto?


avete qualche idea^?

Pagine: [1]