Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Yoghi

Pagine: [1] 2 3 ... 5
1
Supporto Generale / Re: BASH e valore Variabili
« il: 07 Ottobre 2011, 15:52:08 »
Ho risolto
il problema era dovuto alla parametro "-" del comando "su" che eliminava le variabili nel nuovo contesto di shell.
Quindi iliminato "-" tutto funziona.

2
Supporto Generale / Re: BASH e valore Variabili
« il: 06 Ottobre 2011, 22:32:38 »
Aggiornamento
sono riuscito a capire il motivo percui la variabile non mi viene letta

se richiamo normalmente uno script da un'altro

Codice: [Seleziona]
#!/bin/bash
MYVAR=hello
export MYVAR
./myvar2.sh


MYVAR nel secondo script mi viene letta tranquillamente

ma se richiamo un secondo script in con un comando su
Codice: [Seleziona]
#!/bin/bash
MYVAR=hello
export MYVAR
su - {utente} -c /myvar2.sh

la variabile MYVAR non mi viene letta.
ho provato a dare anche ad entrambi gli script lo stesso utente che lancia il secondo script

spero di essere stato chiaro.

Come mai succede questo?
Come lo risolvo?

Grazie

3
Supporto Generale / Re: BASH e valore Variabili
« il: 05 Ottobre 2011, 17:36:05 »
ho fatto uno script che chiama tomcat7 che chima catalina.sh
nulla da fare
il problema persiste

4
Supporto Generale / Re: BASH e valore Variabili
« il: 05 Ottobre 2011, 17:13:47 »
se da shell faccio un export
e poi richiamo manualmente il secondo script non ho nessun problema

se l'export lo faccio nel primo script il risultato non lo vedo
si se richiamo il secondo script
si se faccio un echo nella shell

5
Supporto Generale / Re: BASH e valore Variabili
« il: 05 Ottobre 2011, 16:55:41 »
per ora si
poi usera l'utente TOMCAT

6
Supporto Generale / Re: BASH e valore Variabili
« il: 05 Ottobre 2011, 16:41:19 »
NO

(89) Export della variabile
(91) Creo il file PID
(92-94) Chown del file creato (PID)
(95-99) Chown del file di log
(102-105) Eseguo il secondo script in security mode
(105-107) Oppure in normal mode

Se lo il secondo script viene eseguito correttamente
(109-113) Print del messaggio OK e creazione del file di lock

Altrimenti
(113-115) Print messaggio di ERRORE

7
Supporto Generale / Re: BASH e valore Variabili
« il: 05 Ottobre 2011, 15:55:58 »
la variabile ENV1=CATALINA_PID
l'ho chiamata ENV1 per abbreviare

8
Supporto Generale / Re: BASH e valore Variabili
« il: 05 Ottobre 2011, 15:35:37 »
SCRIPT2 = catalina.sh
è lo script che fà partire tomcat.
la variabile è CATALINA_PID
(rilasciato da apache)

Naturalmente appena ultimerò lo script lo metterò a vostra disposizione.

9
Supporto Generale / Re: BASH e valore Variabili
« il: 05 Ottobre 2011, 15:35:03 »
SCRIPT1 = tomcat7
è il demone per l'avvio automatico del servizio tomcat
la variabile CATALINA_PID viene settata alla riga 89
(scritto da me)

10
Supporto Generale / [RISOLTO] BASH e valore Variabili
« il: 05 Ottobre 2011, 15:11:06 »
Salve a tutti
non sò se questa è la sezione giusta, ma vi espongo il problema.
Ho due script bash, (SCRIPT1 e SCRIPT2).
Lo SCRIPT2 nella sua esecuzione usa uno variabile di nome ENV1
Lo SCRIPT1 richiama lo SCRIPT2 e dovrebbe passargli con un export la ENV1
ma non riesco a capire per chè questo non avviente.

Se da shell faccio una export ENV1 e poi richiamo SCRIPT2 tutto funziona

Se da schell richiamo lo SCRIPT1 che fà un export ENV1 poi richiama lo SCRIPT2 la variabile non mi viene letta.

Se da shell richiamo lo SCRIPT1 che fà un export ENV1 e dopo l'esecuzione senza che richiamo lo SCRIPT2 faccio da shell un echo di ENV1 la variabile mi risulta vuota

Qualcuno mi potrebbe dare una mano?
Grazie

11
Sicurezza / selinux e mail server
« il: 10 Settembre 2011, 14:52:12 »
Eccomi dinuovo qui a chiedervi aiuto
Ho installato alcune applicazioni web che fanno uso di posta elettronica (PHP).
Ho configurato il tutto ma la posta non marte.
Ho disattivato selinux
Codice: [Seleziona]
# setenforce 0
e magicamente tutto funziona

Dove sbaglio?
Dove trovo le informazioni/motivazioni per cui selinux mi blocca alcune procedure (invio posta e/o visualizzazione directory)
Vi chiedo, esiste qualche quida che spiega in modo chiaro l'utilita e la configurazione di selinux?

L'80% dei miei problemi è dovuto a selinux

Grazie

12
Supporto Generale / Re: Backup directory
« il: 12 Agosto 2011, 23:22:54 »
Vorrei tenere una copia di backup del repository SVN, precisamente in una CF

13
Supporto Generale / Re: Backup directory
« il: 12 Agosto 2011, 22:06:44 »
Scusa
tenere due directory allineate il più possibile
A=B
(La directory sorgente è un server CVS/SVN)

14
Supporto Generale / Backup directory
« il: 12 Agosto 2011, 21:47:52 »
Salve a tutti
dovre fare un backup di una directori A in una directory B.
per tenere la directory B più allineata sossibile, ho pensato ad un backup ogni minuto.
esiste un programma per fare ciò?

Grazie

15
Software / Re: Nagios 3.2.3 - CentOS 6.0
« il: 09 Agosto 2011, 17:37:44 »
Ok grazie

Pagine: [1] 2 3 ... 5