Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - cbm64

Pagine: [1] 2
1
buongiorno a tutti/e .
devo formattare un pc attualmente con centos 6.7 , e devo installare centos 7 oppure 8 , altrimenti chi ci segue con l'applicativo ci manda a stendere.
sembra facile. scarico le iso di centos 8 , creo cd-rom ed anche chiavetta avviabile. al momento dell'install , mi trovo bloccato su una voce che mi chiede di indicare i repository per l'install. rimango basito. non ho mai specificato nessun repository per installare centos.  provo " a naso " qualcosa, ma nessun input funziona. leggi e rileggi , un post dice che il problema e' il metodo di creazione della usb-key . rufus genera una usb-key con dei bug, mentre win32diskimager genera una usb-key corretta. in effetti e' cosi. la usb-key generata con win32diskimager non si blocca sulla parte del repository. quindi in parte ho risolto. vorrei pero' creare anche un dvd-rom avviabile, e qui mi si presenta sempre il problema del repository.  oltre a risolver questo bug, vorrei anche capire perche' accade questo.
insomma, come si esce da questo pasticcio e come si genera un dvd-rom avviabile che non si blocchi nel punto del repository ?
grazie

2
Networking / centos 8 -- firewall
« il: 15 Febbraio 2020, 17:42:30 »
centos 8 nuova di pacca, lancio il comando yum erase firewalld , reboot e ... sorpresa, trovo ancora delle regole di firewalling attive. da dove diamine escono ? iptables.services non c'e'.
grazie

3
Networking / centos 8
« il: 26 Novembre 2019, 22:12:12 »
buonasera al gruppo.
centos 8 in virtuale, giusto per fare un poco di pratica, arrivo da altri ambienti.
tutto ok, install, rete, gui, cli.
aggiungo due sk di rete, accendo e non trovo il file di configurazione come mi aspettavo.
nella posizione  /etc/sysconfig/network-scripts trovo soltanto il file di configurazione dell'unica sk di rete presente al momento dell'install, che ha preso il nome di enp0s3 .
aggiunte altre due sk di rete, non vedo i relativi files di configurazione, e non saprei neppure come generarli. le due sk aggiuntive hanno preso il nome di  enp0s8 , virbr0 .
qual e' la procedura per generare il necessario file di configurazione ?
oppure devo generarlo a mano?
grazie

4
Networking / firewall
« il: 20 Novembre 2018, 22:28:02 »
centos 7 appena installata, disabilito selinux, poi disabilito il firewall con systemctl disable iptables.service, tuttavia al successivo riavvio trovo ancora delle regole di iptables attive, contro la mia volonta'. come disabilito completamente il firewall ??
grazie

5
Software / samba share
« il: 24 Maggio 2017, 22:00:33 »
centos 6.7 , samba qst versione:

samba4-common-4.2.10-7.el6_8.x86_64
samba4-4.2.10-7.el6_8.x86_64
samba4-libs-4.2.10-7.el6_8.x86_64
samba4-client-4.2.10-7.el6_8.x86_64

dai pc client leggo/scrivo sulle share samba  a 80 mb/sec circa, mentre leggo/scrivo sulle share windows a 130 mb/sec .
la disparita' e' notevole. anche 80 mb/sec sono sufficienti per lavorare, tuttavia vorrei poter diminuire la differenza .
ho provato una dozzina di configurazioni di samba, con risultato praticamente nullo.
che posso fare ?

grazie

6
Hardware / ibm xseries 345
« il: 04 Gennaio 2017, 20:37:45 »
buonasera al gruppo.
vorrei riutilizzare un server ibm xseries 345 . Installo centos "text mode", tutto fila liscio, ma al riavvio nessuna delle due interfacce di rete riceve indirizzo ip.
premetto che il server non e' guasto poiche' vi era installato win 2000 server , e l'hardware non ha alcun guasto.
conosco molto poco ibm, cosa posso aver dimenticato?

grazie
 

7
Hardware / centos 6.8 64 bit -- scanner canon
« il: 06 Dicembre 2016, 20:42:49 »
buonasera al gruppo.
come da oggetto, centos 6.8 64 bit + canon scanner lide 120 . ovviamente canon non rilascia driver per linux.
come posso risolvere ? xsane mi dice che non trova alcun scanner.
grazie.

8
Supporto Generale / comando load
« il: 26 Settembre 2016, 14:20:40 »
non trovo il comando load su centos 6.8 . anche yum install load mi risponde picche.
c'e' ancora? come lo installo?
grazie

9
Networking / centos 6.8 -- samba 4
« il: 20 Settembre 2016, 22:38:52 »
buongiorno al gruppo.
samba 4 , file server con 5 share accesso libero, no password, lan di 15 pc , tutti w 7 pro , tutti piu' o meno aggiornati.
occasionalmente, senza regola precisa , la rete rallenta spaventosamente, l'applicativo ospitato sul server centos sembra bloccarsi, le share non sono piu' accessibili. il tutto dura 3 / 6 minuti , poi il tutto rientra ed il lavoro prosegue normalmente.  ho gia' cambiato lo switch (pensavo ad un guasto) , e fatto altri controlli hardware. indagherei sul server centos , poiche il tutto si manifesta da quando siam passati a centos 64 bit.
non ho piu' idee su dove cercare il problema. accetto idee e consigli, grazie.

10
Supporto Generale / centos 6.8 + samba
« il: 06 Settembre 2016, 11:17:13 »
buiongiorno a tutti/e

centos 6.8 , con samba.x86_64            3.6.23-20.el6

vorrei poter utilizzare i pacchetti di samba della distro centos 6.5 , non ricordo a mente la versione. secondo voi "sporco" il sistema ? potrebbe non funzionare o dare errori strani da debuggare ?


grazie


11
Supporto Generale / centos 6.7
« il: 27 Luglio 2016, 19:34:46 »
scusate la banalita' ma proprio mi son perso nella grandezza di internet.
sto cercando la iso 64 bit di centos 6.7 , mi riferisco alla " full " . in pratica non cerco le due iso-dvd che trovo in tutti i mirror, ma cerco la iso da 7  GB , in modo cda masterizzare un unico supporto.
qualcuno ha il link sottomano ?

grazie

12
Supporto Generale / systemd
« il: 20 Settembre 2014, 21:53:13 »
conoscete una buona e dettagliata guida su systemd per centos 7 ? mi sto perdendo nella quantita' di materiale che trovo. magari in italiano.
grazie

13
Supporto Generale / migrazione a raid 1
« il: 07 Agosto 2014, 23:09:56 »
sistema non di produzione, migrazione che eseguo solo per "sfizio" e per voglia di imparare. vorrei trasformare l'attuale installazione su singolo hard disk in un'installazione raid 1 . a spanne ho capito che devo
a) collegare un altro hard disk
b) creare le partizioni "linux raid autodetect"
c) creare l'array con la direttiva " missing " , cosi' creo un raid degradato
d) copio tutto il file system all'interno del raid degradato
e) sull'had disk "originario" eseguo il partizionamento , creo la partizione raid
f) aggiungo la partizione raid cosi' ottenuta all'array, il quale inizia il rebuild.
son pero' perplesso da grub, nelle prove in macchina virtuale non son proprio riuscito ad installarlo.
mi restituiva "errore 17 ...."
accetto consigli e suggerimenti.
grazie

14
Networking / red hat
« il: 17 Febbraio 2014, 11:57:33 »
scusate se posto qui un problema di "red hat", ma magari sapete la soluzione
red hat (nonricordo la versione). trasloco di un
ufficio. nell'ufficio nuovo la rete e' 192.168.1.X , nell'ufficio
vecchio era 192.168.20.X . la red hat aveva nell'ufficio vecchio come
gateway 192.168.20.2 , ora devo impostare come gateway 192.168.1.1 .
Edito quindi /etc/sysconfig/network-scripts/ifcg-eth0 , ed oltre alle
direttive valide per la rete imposto GATEWAY=192.168.1.1 . reboot e ...
sorpresa ... dando il comando route ottengo come gateway il vecchio
192.168.20.2 . rifaccio il tutto dando la colpa a qualche mio errore e
.. nulla ... il gateway rimane imperterrito 192.168.20.2 . ho risolto a
mano col comando route del default e poi route ad default gateway, ma
vorre una soluzione definitiva.  Googlando ho trovato questo

http://www.centos.org/docs/5/html/5.1/Deployment_Guide/s1-networkscripts-static-routes.html

e' la soluzione giusta o c'e' altro dove guardare?

grazie

15
Software / cmdbuild
« il: 14 Dicembre 2013, 17:22:56 »
scusate il doppio post, mi e' scappato un invio.
il problema si presenta quando cerco di fare dialogare l'applicativo cmdbuild col database postgresql .
ecco uno screenshot http://www.claudiove.com/errore.jpg
accetto idee. grazie

Pagine: [1] 2