Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Yoghi

Pagine: [1]
1
Supporto Generale / [RISOLTO] BASH e valore Variabili
« il: 05 Ottobre 2011, 15:11:06 »
Salve a tutti
non sò se questa è la sezione giusta, ma vi espongo il problema.
Ho due script bash, (SCRIPT1 e SCRIPT2).
Lo SCRIPT2 nella sua esecuzione usa uno variabile di nome ENV1
Lo SCRIPT1 richiama lo SCRIPT2 e dovrebbe passargli con un export la ENV1
ma non riesco a capire per chè questo non avviente.

Se da shell faccio una export ENV1 e poi richiamo SCRIPT2 tutto funziona

Se da schell richiamo lo SCRIPT1 che fà un export ENV1 poi richiama lo SCRIPT2 la variabile non mi viene letta.

Se da shell richiamo lo SCRIPT1 che fà un export ENV1 e dopo l'esecuzione senza che richiamo lo SCRIPT2 faccio da shell un echo di ENV1 la variabile mi risulta vuota

Qualcuno mi potrebbe dare una mano?
Grazie

2
Sicurezza / selinux e mail server
« il: 10 Settembre 2011, 14:52:12 »
Eccomi dinuovo qui a chiedervi aiuto
Ho installato alcune applicazioni web che fanno uso di posta elettronica (PHP).
Ho configurato il tutto ma la posta non marte.
Ho disattivato selinux
Codice: [Seleziona]
# setenforce 0
e magicamente tutto funziona

Dove sbaglio?
Dove trovo le informazioni/motivazioni per cui selinux mi blocca alcune procedure (invio posta e/o visualizzazione directory)
Vi chiedo, esiste qualche quida che spiega in modo chiaro l'utilita e la configurazione di selinux?

L'80% dei miei problemi è dovuto a selinux

Grazie

3
Supporto Generale / Backup directory
« il: 12 Agosto 2011, 21:47:52 »
Salve a tutti
dovre fare un backup di una directori A in una directory B.
per tenere la directory B più allineata sossibile, ho pensato ad un backup ogni minuto.
esiste un programma per fare ciò?

Grazie

4
Software / Nagios 3.2.3 - CentOS 6.0
« il: 09 Agosto 2011, 02:07:26 »
Salve a tutti
ho installato e configurato Nagios 3.2.3 utilizzando la guida presente nel forum (http://www.centos-italia.org/index.php?page=39 e http://www.centos-italia.org/index.php?page=41).

Il tutto funziona se e solo se il selinux è in modalità permissive.

C'è un modo per far funzionare il tutto con il selinux in modalità Enforcing?

Grazie

5
Supporto Generale / Integrazione Postfix-MySql-ldap
« il: 25 Luglio 2011, 11:43:31 »
Ciao a tutti
vorrei un parere su l'integrazione di POSTFIX - MYSQL - LDAP
1) secondo voi conviene utilizzare MYSQL come Store per LDAP?
2) secondo voi conviene utilizzare LDAP per la gesionte degli utenti di POSTFIX?
3) o è meglio MySql?
4) in entrambi i casi come vengono salvati i messaggi degl'utenti?
5) Conviene integrare Postfix con LDAP in MySql?

Aspetto numerosi commenti anche parziali su questi punti.

Grazie

6
Software / [RISOLTO] OpenLdap
« il: 22 Luglio 2011, 20:56:31 »
Ciao Ragazzi
non sò perchè ma non me ne và una giusta
questa volta tocca alla configurazione di LDAP

ho installato ldap:
Codice: [Seleziona]
yum install openldap openldap-servers openldap-clients.

ed è andato tutto bene

creato la mia password con:
Codice: [Seleziona]
slappasswd

poi sono passato alla configurazione di /etc/openldap/slapd.conf
dato che non era presente ho rinominato slapd.conf.bak
è ho editato in questo modo: (aspide.lan è il mio dominio)
Codice: [Seleziona]
database        bdb
suffix          "dc=aspide,dc=lan"
checkpoint 1024 15
rootdn          "cn=root,dc=aspide,dc=lan"
rootpw                {SSHA}JezPh5KshjmxntnvWa1BR7RJmzOLDPMF

riavvio ldap con
Codice: [Seleziona]
/etc/init.d/slapd restart
risultato:
Codice: [Seleziona]
Interruzione di slapd:                                     [  OK  ]
Controllo file di configurazione per slapd:                [ATTENZIONE]
bdb_db_open: warning - no DB_CONFIG file found in directory /var/lib/ldap: (2).
Expect poor performance for suffix "dc=my-domain,dc=com".
config file testing succeeded
Avvio di slapd:                                            [  OK  ]

dove sbaglio? devo modificare qualcos'altro?

7
Supporto Generale / [RISOLTO] Auto-Mount disco esterno
« il: 22 Luglio 2011, 13:14:38 »
Ciao Ragazzi sto cercando di scrivere uno script che viene lanciato da chkconfig per il mount e unmont dei discri esterni

frammento:
Codice: [Seleziona]
RETVAL=$?
prog=CF-8Gb
#pathSource="/dev/sdb1"
#pathTarget=/mnt/cf8gb

mount=mount /dev/sdb1 /mnt/cf8gb > /dev/null
umount=umount /dev/sdb1 > /dev/null


start() {
        echo -n $"Mount $prog"
        daemon $mount
        RETVAL=$?
        echo
[ $RETVAL -eq 0 ]
}


stop() {
        echo -n $"UMount $prog"
        umount $umount
        RETVAL=$?
        echo
[ $RETVAL = 0 ]
}

ma quando lancio lo script mi ritorna:
Codice: [Seleziona]
# ./cf8gb start
./cf8gb: line 16: /dev/sdb1: Permission denied
./cf8gb: line 17: /dev/sdb1: Permission denied

dove sbaglio?

8
Supporto Generale / Login CentOS 6
« il: 22 Luglio 2011, 01:31:15 »
Salve ragazzi
vi volevo chiedere se anche voi capita che al primo tentativo di login a CentOS 6.0 non vada a buon fine.
CentOS installato in configurazione base, senza interfaccia utente.
Grazie

9
Software / HTTPD + RSYNC
« il: 19 Luglio 2011, 14:23:02 »
Salve a tutti
nella configurazione del mio piccolo serverino domestico sono incappato in un broblemino a cui non ne stò più escendo.
Credo che sia una stupidagine, ma vi espongo il problema.

1) Ho configurato rsync di un mirror sulla cartella /mirror
2) Installato il server apache
3) Visualizzare il contenuto della cartella /mirror tramite apache
ma qui HTTPD mi risponde con "Forbidden"

ho creato un file "/etc/httpd/conf.d/mirror.conf"
Codice: [Seleziona]
<Directory "/mirror">
    Options FollowSymLinks
    AllowOverride None
    Order allow,deny
    Allow from all
</Directory>

Alias /mirror /mirror

riavviato HTTPD, ma nulla, sempre  "Forbidden"
naturalmente i permessi per i file e cartelle non li posso modificare

Come posso risolvere?
Grazie

10
Hardware / Lettore Secure Digital
« il: 15 Giugno 2011, 17:54:15 »
Ciao a tutti.
Questo è il mio primo post su questo forum.
Sono qui a chiedervi aiuto.
Vi espongo il problema:
Ho un notebook con CentOS 5.6 installato che non riconosce le schede SD.
il lettore è di tipo interno, oltre a questo vi è un lettore di CF (Compact Flash) che invece funziona regolarmente.
Vorrei utilizzare le SD come Backup di alcuni dati.
Come posso fare per risolvere il problema?

Grazie


Pagine: [1]