Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - scansionepc

Pagine: [1] 2
1
Server / eseguibili exe server centos7
« il: 27 Ottobre 2018, 12:18:27 »
ciao a tutti.
Ho una problematica da esporre:
Utilizzo un server centos 7 configurato con samba, tutto funziona correttamente, tranne la possibilità di eseguire file .exe che risiedono nella cartella condivisa del server.
l'errore di windows è permessi insufficenti.
Esiste una procedura per eseguire file .exe risieduti nella cartella condivisa del server?
Grazie

2
Server / Re:utenti Apple
« il: 28 Giugno 2018, 15:33:57 »
utenti Apple:
questo parametro è fondamentale: passdb backend = tdbsam
oltre a forzare il gruppo devo dare:
create mask =  0775
directory mask = 0775
in questo modo 2 utenti diversi su OS diversi uno Apple e uno Windows modificano lo stesso file senza problemi.
adesso devo verificare con più utenti Apple


3
Server / Re:utenti Apple
« il: 28 Giugno 2018, 14:33:56 »
la stampante funziona correttamente su nas, leggendo la ricoh ha problemi con questo protocollo anche con server windows.

4
Server / Re:utenti Apple
« il: 27 Giugno 2018, 13:13:29 »
ho controllato la configurazione della stampante supporta i protocolli smbv2 e v3

5
Server / Re:utenti Apple
« il: 27 Giugno 2018, 09:34:56 »
grazie per le delucidazioni.
adesso mi manca una sola cosa da sistemare, una stampante Ricoh 2503 che non si autentifica a samba per utilizzo dello  scanner con protocollo smb errore autenticazione.

6
Server / Re:utenti Apple
« il: 25 Giugno 2018, 15:36:34 »
potrebbe essere a tuo avviso, che il problema con Apple client sia la versione di samba su server Centos7, non specificando nel file smb.con la versione da utilizzare.
max protocol = SMB2
min protocol = SMB2
ancora grazie

7
Server / Re:centos 7 + ws2016
« il: 25 Giugno 2018, 15:23:03 »
volendo si può fare tutto, se si ha il tempo. La domanda iniziale era più semplice, disabilitare samba come domain controller, e farlo funzionare come fileserver con utente autenticato. Si parla di 4 client non di numeri di utenti importanti, che allora la gestione dell'utente diventa importante.
Grazie

8
Server / Re:utenti Apple
« il: 25 Giugno 2018, 15:19:44 »
ho sempre usato la cartella home come radice. disabilitando a volte selinux, a volte utiizzando le voci tipo:
setsebool -P samba_create_home_dirs on
setsebool -P samba_enable_home_dirs on
setsebool -P use_samba_home_dirs on
setsebool -P samba_export_all_ro on
setsebool -P samba_export_all_rw on
hai una guida ideale utilizzando  centos 7 per la condivisione di file con utente autenticato.
altra cosa che vorrei capire è quale protocollo utilizza samba 4.xx, su vecchi server fatti con Ubuntu e Debian collegandoci utenti con win10 con vpn devo abilitare il protocollo smbv1. (sul client)
grazie per la cortese attenzione.


9
Server / Re:centos 7 + ws2016
« il: 25 Giugno 2018, 12:24:05 »
hai perfettamente ragione.
Purtroppo windows server 2016 di default fa configurare il dominio se non fai questa operazione il server è tutto un errore.
dalla documentazxione trovata dovresti eseguire l'installazione del dominio e poi disinstallare il tutto, la follia windows.
quindi mi ha spiazzato non avendo il tempo per ragionarci molto ho configurato in questo modo trovandomi con 2 domini nella stessa rete.
Ecco perchè volevo togliere il controller da samba e lavorare come gruppo di lavoro sulla parte linux.
Grazie

10
Server / Re:utenti Apple
« il: 25 Giugno 2018, 12:19:06 »
ciao
creazione utente associato al gruppo:
useradd NOME_UTENTE -m -G GRUPPO_UTENTE
questi sono i permessi che vengono dati alla cartella condivisa:
chown -R root:users  (gruppo users)
chmod -R ug+rwx,o+rx-w /home/dati (permessi alla cartella condivisa)

smb:
[dati]
   comment = All Users
   path = /home/dati
   valid users = @users
   force group = users
   create mask = 0660
   directory mask = 0771
   writable = yes
ti sembra corretto?
Grazie

11
Server / Re:centos 7 + ws2016
« il: 23 Giugno 2018, 10:03:37 »
ciao, i computer client sono datati quindi non sono stati agganciati ai domini, per questo la mia domanda era se fosse meglio non avere il server Linux come controller di dominio.

12
Server / Re:centos 7 + ws2016
« il: 22 Giugno 2018, 13:45:32 »
questa è la parte  global del file smb.conf
[global]
workgroup = azienda
netbios name = SERVER
#interfaces = lo eth0 192.168.2.0/24 
#hosts allow = 127.0.0.1  192.168.2.1/24 192.168.250.0/24 192.168.12.0/24 192.168.254.0/24
security = user
domain master = yes
domain logons = yes
local master = yes
preferred master = yes
passdb backend = tdbsam
logon path = \\%L\Profiles\%U
logon script = logon.bat
add machine script = /usr/sbin/useradd -d /dev/null -g 200 -s /sbin/nologin -M %u

13
Server / utenti Apple
« il: 22 Giugno 2018, 10:32:54 »
ciao.
ho un altro problema con un server centos 7 con utenti Apple
quando un utente crea un file salvato sul server un'altro utente sulla stessa rete sempre Apple non ha i diritti per modificarlo, devo resettare i permetti dei file per farlo modificare.
in effetti verificando i permessi dei file salvati su server gli stessi non prendono i permessi del gruppo utenti ma rimane proprietario l'utente che gli ha creati.
Esiste una soluzione?
Grazie

14
Server / Re:centos 7 + ws2016
« il: 22 Giugno 2018, 10:17:19 »
ti ricordo che lavorano con 2 domini diversi con gli stessi utenti, gli utenti non sono agganciati a nessun  dominio.
queste voci nel smb.conf dovrei modificare?
domain master = yes
domain logons = yes
local master = yes
preferred master = yes

15
Server / Re:centos 7 + ws2016
« il: 22 Giugno 2018, 09:35:18 »
ciao, hai perfettamente ragione. Il mio pensiero era quello di togliere il server centos da dominio per non creare problemi sulla rete, ed utilizzarlo in standalone.

Pagine: [1] 2