Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ElCriptado

Pagine: [1]
1
Dove posso trovarle? Le ho cercate ovunque...  :-\ Se ce le avessi potrei ovviare il problema e installare centos 8 stream, altrimenti dovrò installare altri os...

2
salve a tutti.
Ho provato a masterizzare l'immagine su dvd dl, sia con centos (brasero) che con mac che con windows, il risultato è sempre quello, l'immagine non ci entra nemmeno con l'overburn.
Su alcuni PC ho fatto una chiavetta usb, am su altri che non supportano il boot da usb (amd), non funziona. Suggerimenti?

3
Hardware / porta firewire
« il: 16 Marzo 2011, 02:53:28 »
Sul mio PC non si vede la porta firewire, è un peccato. Come si può fare per farla apparire?
CentOS 5 aggiornato.

4
Supporto Generale / errore repository rpm forge
« il: 25 Ottobre 2010, 00:57:28 »
Ciao a tutti, come sempre quando installo un centOS da qualche parte, seguo per filo e per segno la vostra guida sull`importazione delle repo rpm forge.
Questa volta mi da questo:
Codice: [Seleziona]
# rpm --import http://dag.wieers.com/rpm/packages/RPM-GPG-KEY.dag.txt
errore: http://dag.wieers.com/rpm/packages/RPM-GPG-KEY.dag.txt: import read failed(-1).
avvertimento: u 0x89e1130 ctrl 0x89e1f70 nrefs != 0 (dag.wieers.com http)
Cosa succede? hanno cambiato le repo o cosa?

5
Problemi di Installazione / Re: installare centos su PowerPC
« il: 19 Luglio 2010, 22:53:54 »
Insomma ragazzi, non so se vi sto sulle scatole io o cosa, ma non è il primo forum che frequento, e non mi sembra di fare domande così strampalate... Certamente non siamo professori, ma un cortese riscontro se non una risposta, credo sia d'uopo darlo.
Eppure non avete MAI risposto ad una mia domanda da quando sono iscritto. Ricevo ogni tanto qualche mail (automatica) che indica che voi tenete ai vostri iscritti, quindi non mi spiego questo "lassismo" nei confronti degli argomenti da me sottoposti. Qui io ho semplicemente bisogno di sapere cose che NON sono scritte in nessuna guida, e che posso chiedere solo a voi. Se poi non siete interessanti a rispondere basta dirlo, anche via PM, ma è inutile farmi stare sempre ad aspettare le vostre risposte che non arrivano... A me sembra di essere rimasto nei canoni delle civiltà e dell'educazione, tuttavia se ritenete che il mio comportamento non sia stato corretto vi invito a farmelo presente. In caso contrario spero che mi aiuterete. Grazie.

6
Problemi di Installazione / installare centos su PowerPC
« il: 19 Luglio 2010, 15:17:04 »
Ciao a tutti.Mi piacerebbe sapere come deve avvenire l'installazione di centOS 4.0 beta per PPC. Nel libk a seguire http://vault.centos.org/4.0beta/isos/ppc/ v'è un file di nome "boot.iso" da scaricare. Da qui capisco che l'installazione in oggetto, non è la solita installazione regolare. Non ho trovato nessuna indicazione ne su google né su questo sito in proposito. Qualcuno può darmi una mano? Grazie.

7
Salve a tutti.
Il noto software per il controllo remoto è uscito per le seguenti distribuzioni:
- Fedora, RedHat, Suse, Mandriva (.RPM)
- Debian, Ubuntu (.DEB)
Con centOS il mio tentativo è fallito per una paccata di dipendenze che non si possno risolvere.

Secondo me è interesse della comunità trovare il modo di far funzionare teamviewer su centOS.


8
Software / google chrome su centOS
« il: 17 Febbraio 2010, 21:15:03 »
Ho cercato di installare la versione per fedora di google chrome ma l'installazione non parte nemmeno. Con skype ho fatto da solo cercando su google, ma con google chrome non ci riesco. Spero di ottenere qualche risposta. Grazie.

9
Software / skype, come installarlo [RISOLTO]
« il: 07 Febbraio 2010, 16:02:08 »
Ho risolto ragazzi, la vostra guida su skype è obsoleta e non funziona, mentre le altre sono ottime, e ho attinto molto da esse per ottimizzarmi il sistema. Quella di skype però dovete cancellarla al più presto perchè induce allo sbaglio.
Ecco come ho fatto.
1) cercare la versione statica sul sito di skype
2) installare le librerie per skype, tenendo conto che la versione di skype statica si esegue a 32 bit, quindi se avete la 64 bit dovete avere le altre le librerie a 32 bit pronte.
Le installate così:
Codice: [Seleziona]
yum install glib2.i386 qt4.i386 zlib.i386 alsa-lib.i386 libX11.i386 \libXv.i386 libXScrnSaver.i386 libXv.i386 libXScrnSaver.i386 3) installare il tutto in opt (root):
Codice: [Seleziona]
cd / tmp
wget http://www.skype.com/go/getskype-linux-beta-static wget http://www.skype.com/go/getskype-linux-beta-static
cd /opt cd / opt
tar jxvf /tmp/skype_static-2.1.0.81.tar.bz2 tar jxvf / tmp/skype_static-2.1.0.81.tar.bz2
ln -s skype_static-2.1.0.81 skype ln-s skype_static-2.1.0.81 Skype
4) poi bisogna creare i link:
Codice: [Seleziona]
ln-s / opt / skype / usr / share / skype
ln -s /opt/skype/skype /usr/bin/skype ln-s / opt / skype / skype / usr / bin / skype
Infine se uno vuole in base ai link può crearsi un avviatore che permetta di avere skype nellla barra, visto che nel menu GNOME o XFCE non appare. Deve esserci il modo per dare all'anonimo "ingranaggio" dell'avviatore l'avatar di skype, ma non l'ho ancora cercato bene: se qualcuno dovesse saperlo postate pure...  ;D
Ciao ciao.

10
Centos Bar / da fedora a centOS
« il: 04 Febbraio 2010, 15:33:23 »
Ho avuto problemi di freeze con fedora che non sono riuscito a risolvere, ecco perche' ho installato centOS in dual boot con fedora 12, per vedere se non mi si blocca. Il problema emergeva con l'utilizzo dei browsers (non sempre ma spesso) in siti in cui erano presenti video in flash. Probabilmente il mio hw provoca instabilita' di sistema, visto che comunque fedora in altri PC mi e' sembrata abbastanza stabile. Per ora centOS non annovera nessun freeze dopo 2 giorni di prova, indi per cui sto iniziando a intraprendere il "tran-tran" per installare tutto quello di cui ho bisogno, per dare a centOS tutta la partizione del disco fisso.
Spero di non stressarvi troppo...  ;D.
Ciao ciao.

11
Software / skype, come installarlo [RISOLTO]
« il: 04 Febbraio 2010, 15:23:37 »
Ciao a tutti. Ho fatto una ricerca nel forum e nelle guide, di linux, ho installato qt4, ho installato le repository che mi servono secondio la vostra guida, ma quando via terminale cerco di installare skype 1.4, mi dice che il file non esiste. Scaricando dal link (sempre da vostra guida-post) mi dice qualcosa che semnra che le dipendenze non siano soddisfatte, probhabile visto che la vostra guida si riferisce a skype 1.4 e 2.0 mentre si contempla solo la versione per fedora 10 (per centOS non ce ne sono), la 2.1. Qualcuno mi puo´ aiutare? Grazie.

Pagine: [1]