1
Supporto Generale / Re:Clone file system
« il: 10 Maggio 2013, 15:04:15 »
Intanto grazie per la risposta.
Per quanto riguarda il fatto che i client debbano puntare al nuovo server non è affatto un problema. L'ip del server va digitato prima di avviare il programma, quindi basta cambiare una sola volta in fase di avvio del programma di contabilità l'ip del server ed il gioco è fatto. Poi si dovrebbe rifare la connessione alla cartella condivisa sul nuovo server, ma anche quello non è un problema; i client sono pochi.
Per quello che riguarda il dhcp, penso non sia necessario in quanto gli ip sono assegnati staticamente sia ai server (linux) che ai client (windows).
Quello che mi preoccupa è la durata delle copie e se conviene comprimere le cartelle prima della copia o copiarle intere e ancora se attivare un backup incrementale o meno.
Grazie
Per quanto riguarda il fatto che i client debbano puntare al nuovo server non è affatto un problema. L'ip del server va digitato prima di avviare il programma, quindi basta cambiare una sola volta in fase di avvio del programma di contabilità l'ip del server ed il gioco è fatto. Poi si dovrebbe rifare la connessione alla cartella condivisa sul nuovo server, ma anche quello non è un problema; i client sono pochi.
Per quello che riguarda il dhcp, penso non sia necessario in quanto gli ip sono assegnati staticamente sia ai server (linux) che ai client (windows).
Quello che mi preoccupa è la durata delle copie e se conviene comprimere le cartelle prima della copia o copiarle intere e ancora se attivare un backup incrementale o meno.
Grazie