Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alex81

Pagine: [1]
1
Supporto Generale / Re:Clone file system
« il: 10 Maggio 2013, 15:04:15 »
Intanto grazie per la risposta.
Per quanto riguarda il fatto che i client debbano puntare al nuovo server non è affatto un problema. L'ip del server va digitato prima di avviare il programma, quindi basta cambiare una sola volta in fase di avvio del programma di contabilità l'ip del server ed il gioco è fatto. Poi si dovrebbe rifare la connessione alla cartella condivisa sul nuovo server, ma anche quello non è un problema; i client sono pochi.
Per quello che riguarda il dhcp, penso non sia necessario in quanto gli ip sono assegnati staticamente sia ai server (linux) che ai client (windows).
Quello che mi preoccupa è la durata delle copie e se conviene comprimere le cartelle prima della copia o copiarle intere e ancora se attivare un backup incrementale o meno.
Grazie

2
Supporto Generale / Clone file system
« il: 10 Maggio 2013, 12:08:08 »
Ciao a tutti, premesso che non sono proprio una cima con linux, dovrei cimentarmi in una impresa forse più grande di me.
Da un cliente su un server HP c'è installato centos 5.5 con i seguenti file system:
/boot 4gb; swap 4gb; / per la parte rimanente.
Per lo stesso cliente ho preparato un altro server (IBM) con la stessa configurazione di file system.
Il mio compito è quello di consentirgli in caso di guasti al server HP, di poter riprendere a lavorare prima possibile, facendo puntare le macchine client all'indirizzo IP del  server IBM che di conseguenza deve diventare una sorta di clone del server HP.
Ciò che mi interesserebbe copiare sarebbero due cartella presenti sotto /.
Una contiene di dati di un software (circa 20 gb) e l'altra dei dati di vario tipo che le macchine client condividono tra loro (altri 20 gb circa).
I due server potrebbero stare accesi la notte per effettuare queste copie, ma quale sarebbe l'operazione più semplice, sicura e rapida per fare il tutto?
Se per esempio creassi un file system /home e lì mettessi le due cartelle in questione... verrebbe più facile clonare tutta la /home?
Spero di essere stato chiaro e non avere fatto confusione con la terminologia.
Nell'attesa che mi rispondiate, grazie e buona giornata.


3
Networking / perdo la connessione ad ogni riavvio
« il: 22 Marzo 2011, 16:58:18 »
Ciao a tutti sono nuovo del forum e del mondo  linux, quindi scusatemi se pongo una domanda magari banale.
Ho installate centos 5.5 (con GNOME) su un pc nuovo. Il primo problema che mi si è presentato con la scheda di rete è che il pc non ne voleva sentire di navigare. Ho pensato ad un problema di compatibilità con la scheda di rete e ne ho inserita una supplementare. Con questa riesco a navigare, ma ogni volta che riavvio il pc non naviga più e sono costretto ad accedere a
sistema / amministrazione / rete e dalla configurazione di rete, senza apportare alcuna modifica, mi basta cliccare su file / salva. In questo modo probabilmente va a riscrivere qualcosa su system-config-network e internet torna a funzionare fino al prossimo riavvio.
Ho assegnato IP e DNS fissi.
Dove mi perdo?
Grazie a  tutti.

Pagine: [1]