Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gianlucaceci

Pagine: [1]
1
Se vuoi aggiornare da 5 a 6, tipo, devi far partire il server con la release che vuoi aggiornare ma ricordati che i 32bit ormai non ci sono più o quanto meno sono molto poco seguiti dato degradanti

2
Problemi di Installazione / Re:hdd esterni con filesystem in "ntfs"
« il: 12 Dicembre 2013, 11:37:52 »
Ciao una volta che hai installato i tool per gestire le partizione ntfs utilizzi il comando con la definizione appropriata tipo:

mount -t ntfs /dev/sd* /mnt

3
Server / Re:Server Centos + oracle 11g
« il: 02 Aprile 2013, 09:41:34 »
Ciao per installare Oracle su ambiente linux non ci sono grosse difficoltà e troverai diverse informazioni, come il settaggio dei parametri di sistema richiesti, su metalink o su internet; comunque se devi installare Oracle ti consiglierei di utilizzare Oracle Linux che  già pronto per l'installazione di del database e comunque utilizza lo stesso kernel di Centos/Redhat in quanto non è altro che una versione Redhat ottimizzata per oracle.

4
Ciao non capisco quale è il tuo errore in quanto una volta che hai disattivato senza creare regole dei firewall non ci sono problemi a parte se stai utilizzando il tuo centos in una rete allora devi creare delle regole do route per far si che Centos si presenti sulle altre macchine altrimenti se il tuo Centos è virtuale su un ambiente di lavoro allora devi impostare il tuo browser per non utilizzare il proxy per accedere alla tua macchina centos

5
Ciao hai verificato che il servizio HTTPD ha il listener sulla porta 80? e se si hai visto che non ci sono collisioni perché qualche altro applicativo sta utilizzando questa porta?? Se si ti è sufficente cambiare porta e restartare il servizio. fammi sapere

Gianluca

PS: anche io ho un server su ovh ma non ho problemi :)

6
Problemi di Installazione / Re: Problema con package updater
« il: 05 Gennaio 2013, 13:59:23 »
Ciao il problema è molto semplice la versione di Centos che hai installato non ha i driver corretti per la scheda grafica che ha il tuo vecchio pc quindi ti conviene settare il boot in shell editando il file /etc/inttab e portare il valore 5 di questa riga a 3 id:5:initdefault:

Poi fai fare gli aggiornamenti se si dovesse replicare l'errore allora ti sarà sufficiente usare l'opzione "yum --exclude=packagename" :)

Gianluca

7
Problemi di Installazione / Re: Installazione sena ambiente grafico
« il: 05 Gennaio 2013, 13:54:59 »
Ciao è molto semplice quando avvii l'installazione selezioni l'installazione minima e lui ti installerà solamente le funzioni di base, quindi poi ti mancheranno molto pacchetti che successivamente installerai, e avrai semplicemente l'ambiente shell. Ma se vuoi che la distribuzione ora installata parti solo in shell basta che te editi il file /etd/inittab
e nella riga:
id:5:initdefault:

porti il valore 5 a 3

Ciao

8
Supporto Generale / Re: Password accesso dimenticata
« il: 07 Novembre 2012, 10:42:32 »
Ciao scusa il ritardo e spero che te abbia già risolto ma quanto dimentichi la password di accesso di root ci sono due maniere la prima se hai un'altra utenza attestata nel gruppo root allora la puoi utilizzare per effettuare il reset della password di root, "passwd root", altrimenti devi riavviare in single user la macchina e li una volta ripartita setti la nuova password in quanto quando le macchine linux, aix e hp-ux ripartono in single user non richiedono password di accesso e si loggano autonomamente come root.

Pagine: [1]