1
Supporto Generale / Re:Procedura reset password idi root
« il: 11 Luglio 2018, 11:22:11 »
E' stato un piacere.
A presto
A presto

Per un veloce Download di CentOS 6 http://mi.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/6.4/isos/ Per una ricerca veloce su google linux http://www.google.it/linux
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Pagine: [1] 2
1
Supporto Generale / Re:Procedura reset password idi root« il: 11 Luglio 2018, 11:22:11 »
E' stato un piacere.
A presto ![]() 2
Supporto Generale / Re:Procedura reset password idi root« il: 04 Luglio 2018, 17:27:34 »
Ciao,
forse hai tralasciato qualcosa nel punto 2. Tu dici "edito la linea 16 modificando in read only in scrittura (Cambio 'ro' in 'rw') e aggiungo in calce 'single'", forse sarebbe "edito la linea 16 modificando in read only in scrittura (Cambio 'ro' in 'rw') e aggiungo init=/sysroot/bin/sh". Poi il resto va bene. Prova e fammi sapere. Spero di essere stato di aiuto. Ciao 3
Supporto Generale / Re:script wake on lan« il: 19 Giugno 2018, 16:38:10 »
Ciao,
potresti fare così per esempio: list='"item 1" "item 2" "item 3"' for i in $list; do echo $i al posto degli item metti i mac address e con il for each scorri tutta la lista...uscirà una cosa del genere listmacaddress='"macaddress1" "macaddress2"....."macaddressn"' for macaddress in $listmacaddress ether-wake -i "$macaddress" Unica cosa da considerare è che non vai a leggere i mac address da un file ma da un array all' interno dello stesso script....non so se ti può andar bene lo stesso. 4
Hardware / CPU 100% /proc/interrupt« il: 12 Giugno 2018, 12:19:13 »
Ciao a tutti,
è giorni che ci sbatto la testa e non riesco a venirne a capo. Ho una macchina virtuale CentOS 6.9 che, da qualche giorno e più volte al giorno, arriva ad avere un sovraccaricamento della CPU. Se vado a vedere con il comando htop noto che sono sempre i processi che hanno il nome tra parentesi quadre (quindi sono processi del kernel). Ho pensato fosse un bug del kernel e l' ho aggiornato, ma il problema si ripresenta. Ora sono quasi certo che sia un problema di interrupts. Posto il contenuto di questo file nella speranza che qualcuno riesca a darmi una mano. cat interrupts CPU0 CPU1 CPU2 CPU3 0: 901 0 0 0 IO-APIC-edge timer 1: 23 0 0 0 IO-APIC-edge i8042 8: 1 0 0 0 IO-APIC-edge rtc0 9: 0 0 0 0 IO-APIC-fasteoi acpi 12: 246 0 0 0 IO-APIC-edge i8042 14: 69 0 0 0 IO-APIC-edge ata_piix 15: 0 0 0 0 IO-APIC-edge ata_piix 16: 3 0 0 0 IO-APIC-fasteoi vmwgfx 18: 3622595 0 0 0 IO-APIC-fasteoi eth3 24: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 25: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 26: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 27: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 28: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 29: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 30: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 31: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 32: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 33: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 34: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 35: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 36: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 37: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 38: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 39: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 40: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 41: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 42: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 43: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 44: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 45: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 46: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 47: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 48: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 49: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 50: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 51: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 52: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 53: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 54: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 55: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge pciehp 56: 348093 0 0 0 PCI-MSI-edge vmw_pvscsi 57: 391423 0 0 0 PCI-MSI-edge eth4-rxtx-0 58: 315354 0 0 0 PCI-MSI-edge eth4-rxtx-1 59: 1746628 0 0 0 PCI-MSI-edge eth4-rxtx-2 60: 407278 0 0 0 PCI-MSI-edge eth4-rxtx-3 61: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge eth4-event-4 62: 49941 0 0 0 PCI-MSI-edge eth1-rxtx-0 63: 133 0 0 0 PCI-MSI-edge eth1-rxtx-1 64: 11579 0 0 0 PCI-MSI-edge eth1-rxtx-2 65: 1628 0 0 0 PCI-MSI-edge eth1-rxtx-3 66: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge eth1-event-4 67: 3121226 0 0 0 PCI-MSI-edge eth2-rxtx-0 68: 3092394 0 0 0 PCI-MSI-edge eth2-rxtx-1 69: 6975035 0 0 0 PCI-MSI-edge eth2-rxtx-2 70: 2207158 0 0 0 PCI-MSI-edge eth2-rxtx-3 71: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge eth2-event-4 72: 4192932 0 0 0 PCI-MSI-edge eth0-rxtx-0 73: 2689470 0 0 0 PCI-MSI-edge eth0-rxtx-1 74: 10755105 0 0 0 PCI-MSI-edge eth0-rxtx-2 75: 1893416 0 0 0 PCI-MSI-edge eth0-rxtx-3 76: 0 0 0 0 PCI-MSI-edge eth0-event-4 NMI: 0 0 0 0 Non-maskable interrupts LOC: 147164198 182085524 73627579 181034657 Local timer interrupts SPU: 0 0 0 0 Spurious interrupts PMI: 0 0 0 0 Performance monitoring interrupts IWI: 0 0 0 0 IRQ work interrupts RES: 3093100 580984 3134290 438799 Rescheduling interrupts CAL: 17719 25730 240720 25793 Function call interrupts TLB: 48648 47590 32146 68804 TLB shootdowns TRM: 0 0 0 0 Thermal event interrupts THR: 0 0 0 0 Threshold APIC interrupts MCE: 0 0 0 0 Machine check exceptions MCP: 767 767 767 767 Machine check polls ERR: 0 MIS: 0 Vi ringrazio anticipatamente. Ciao 5
Supporto Generale / Re:Di funzionare Webmin non ne vuole sapere...« il: 17 Ottobre 2017, 11:07:10 »
Prova così. Sembra mancare questo modulo di perl.
# yum install perl-CPAN And : 'perl-Authen-PAM' is in the EPEL.repo https://fedoraproject.org/wiki/EPEL "Extra Packages for Enterprise Linux" # rpm -Uvh http://ftp.crc.dk/fedora-epel/6/i386...6-7.noarch.rpm # yum install perl-Authen-PAM speriamo sia questo il problema 6
Server / CPU 100% WIPEFS« il: 17 Ottobre 2017, 09:24:56 »
Ciao a tutti,
ho un problema di questo tipo. Praticamente è già tre giorni che ogni tanto la CPU del mio CentOS 6.8 arriva a lavorare fino al 100% a causa del processo /bin/wipefs. Potete aiutarmi? Grazie 7
Networking / ping: sendmsg: Operation not permitted« il: 26 Giugno 2017, 12:38:41 »
Buongiorno a tutti,
quando lancio un ping verso la rete 192.168.1680/24, la quale mi dovrebbe risultare raggiungibile attraverso una VPN, ho questa risposta da parte del comando ping: [root@fw ~]# ping 192.168.168.0 PING 192.168.168.0 (192.168.168.0) 56(84) bytes of data. ping: sendmsg: Operation not permitted ping: sendmsg: Operation not permitted ping: sendmsg: Operation not permitted ^C --- 192.168.168.0 ping statistics --- 3 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 2063ms La rotta per la rete 192.168.168.0/24 l' ho aggiunta [root@fw ~]# netstat -rn | grep 192.168.168.0 192.168.168.0 192.168.0.25 255.255.255.0 UG 0 0 0 eth0 NB:192.168.0.25 è un mikrotik, mi gestisce lui la VPN Riuscite a darmi qualche suggerimento? Grazie in anticipo 8
Server / Re:IPSEC IPTABLES« il: 21 Giugno 2017, 15:19:23 »
Ora funziona tutto tra i due sistemi, ovvero i log non danno nessun errore sia dalla mia parte CentOS sia dall' altra parte FortiOS. Le policy si caricano, la route è presente ma non si vedono le due LAN....ora domanda da un miolione di euro potrebbe esserci l' incompatibilità tra CentOS e FortOS ?
9
Server / Re:IPSEC IPTABLES« il: 20 Giugno 2017, 17:27:06 »
grazie per la dritta smeserver.
Ho aggiunto le regole di input per queste regole...ora però il firewall mi restiruisce questo errore. Jun 20 17:17:05 fw racoon: ERROR: no policy found: 192.168.168.0/24[0] 192.168.0.0/24[0] proto=any dir=in Jun 20 17:17:05 fw racoon: ERROR: failed to get proposal for responder. Jun 20 17:17:05 fw racoon: [x.x.x.x] ERROR: failed to pre-process ph2 packet (side: 1, status: 1). Ho googolato un po ma niente da fare. Cosa potrebbe essere? 10
Server / IPSEC IPTABLES« il: 13 Giugno 2017, 12:26:54 »
Buongiorno a tutti,
ho un firewall Centos 6.5 su cui ho installato ipsec-tools e racoon. Ho configurato racoon.conf e ipsec.conf per collegare due reti. Ora quando provo a stabilire racoonctl establish-sa -w isakmp inet ip1 ip2 in /var/log/messages ho questo errore racoon: ERROR: phase1 negotiation failed due to time up. Inoltre la porta 500 udp è aperta in input con IPTABLES -A INPUT -p udp -m udp --dport 500 -j ACCEPT Secondo voi manca qualche altra regole iptables per ip protocol 50 (ESP) ? Grazie 11
Software / Re:CAMBIARE TOPDIR DI BACKUPPC« il: 27 Aprile 2017, 14:28:40 »
ti ringrazio per la dritta. Ora apro un topic nel forum di backuppc.
Se riesco ad arrivare ad una soluzione definitiva, la posterò qui e chiuderò il topic. 12
Software / Re:CAMBIARE TOPDIR DI BACKUPPC« il: 27 Aprile 2017, 14:22:56 »
Ciao smeserver e grazie per la risposta.
In poche parole ho un server con installato backuppc e devo recuperare dei dati da un backup esterno contenuti in un disco esterno e compressi in un file .tar All' interno dell' archivio in questione ho i dati che non sono altro che una replica dei backup di backuppc (infatti ho le cartelle pc, pool, cpool e trash all' interno del tar). Quello che voglio fare è far vedere nella tabella host di backuppc quei dati contenuti nell' archivio tar. Ecco spiegato un po' più nel dettaglio il dà farsi. Grazie ancora e spero di essere stato abbastanza chiaro. 13
Software / CAMBIARE TOPDIR DI BACKUPPC« il: 27 Aprile 2017, 12:08:17 »
Buongiorno a tutti,
volevo richiedere un aiuto riguardo backuppc. Vi spiego il mio problema. Ho backuppc installato su un sistema CentOS. Il software è completamente funzionante. Ho la necessità di recuperare dei file da un archivio .tar di vecchia data, quindi estraggo il file tar in una directory, poi vado in /etc/BackupPC/config.pl e cambio il parametro $Conf{TopDir} con la nuova directory all' interno della quale ho estratto il file .tar . Riavvio il servizio backuppc ma in tabella poi vedo ancora i dati vecchi e non quelli presenti nella nuova TopDir. Aiutatemi vi prego sono disperato. Grazie 14
Networking / SCHEDA DI RETE NON RILEVATA« il: 03 Aprile 2017, 09:36:54 »
Buongiorno a tutti,
richiedo il vostro aiuto per capire perchè quando aggiungo una scheda di rete da vSphere su una macchina CentOS il sistema non me la rileva, o meglio, attiva le altre interfacce di rete che ci sono già ma quella che ho aggiunto nell' edit settings della VM non viene minimamente calcolata e quando provo a fare "ifconfig eth'n' up il sistema mi dice "unknown interface: No such device". Insomma non riesco più ad aggiungere schede di rete su questa macchina, mentre sulle altre non ho nessun problema. Sarà una questione di drivers? Moduli probe o altro? Ho provato anche a reinstallare i vmware-tools ma niente da fare. Avete soluzioni a riguardo? Grazie 15
Networking / Re:ip strani rilevati con nmap« il: 24 Marzo 2017, 17:28:47 »
Perchè dovrei aggiungere delle reti con quei range di ip (ma devo ancora farlo!!) e così per puro scrupolo ho provato a lanciare la scansione. Tutto qui.
Ho sentito fastweb ed sono dei loro ip Grazie dell' aiuto
Pagine: [1] 2
|