1276
Server / Re: server centos: aggiornamenti e backup
« il: 12 Luglio 2011, 14:41:48 »ok lonelywolf, è la soluzione più comoda e veloce in effetti.
si mayers, hai ragionissima, la penso uguale anchio, il fatto è che, se c'è qualcosa che ho imparato fino adesso (soprattutto con i sistemi microsoft) è che alcune volte, fai un aggiornamento, anche su sistemi windows server...e...puff...smette di funzionare di colpo mezza roba e si fermano metà servizi XD
per fortuna con linux non mi è ancora successo...evidentemente gli sviluppatori lavorano meglio...........però sai com'è...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio XD
la mia paura è che effettuando gli aggiornamenti mi si cancelli qualche configurazione dell'apache, piuttosto che dei database mysql, ftp, ecce in quel caso...su un web server con tot domini configurati, sarebbero uccelli per diabetici XD
stiamo parlando di un sistema operativo unix/linux di classe enterprise, niente a che vedere con i sistemi operativi di redmond.
a me, in anni di aggiornamenti, non è mai successo nulla se non per colpa mia.
in ogni caso, prima di procedere ad un update sarebbe buona cosa leggere i changelog: li c'è scritto cosa cambia..
aggiungo che a meno di cambio di major version, RH non mette mai in linea aggiornamenti che comportino modifiche strutturali dei file di conf e tutti i programmi sono comunque scelti per essere retrocompatibili in merito alla configurazione.
lo stesso motore rpm salva i nuovi file di conf come file.conf.rpmnew
lascia perdere fat e ntfs, fai le cose con calma, leggi quello che scrivi a console prima di dare il comando e, se possibile, dimentica che esiste windows, che dal punto di vista didattico sistemistico è quanto di peggio possa esistere