Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Yoghi

Pagine: 1 [2] 3 4 5
16
Software / Re: Nagios 3.2.3 - CentOS 6.0
« il: 09 Agosto 2011, 13:14:00 »
In questo momento è in Permissive mode.

17
Software / Nagios 3.2.3 - CentOS 6.0
« il: 09 Agosto 2011, 02:07:26 »
Salve a tutti
ho installato e configurato Nagios 3.2.3 utilizzando la guida presente nel forum (http://www.centos-italia.org/index.php?page=39 e http://www.centos-italia.org/index.php?page=41).

Il tutto funziona se e solo se il selinux è in modalità permissive.

C'è un modo per far funzionare il tutto con il selinux in modalità Enforcing?

Grazie

18
Supporto Generale / Re: Integrazione Postfix-MySql-ldap
« il: 25 Luglio 2011, 12:44:02 »
Quindi secondo te per la gestione del'utenti di postfix utilizzeresti ldap! giusto?
e secondo te lo store di ldap lo faresti su un database (mysql)?

19
Supporto Generale / Integrazione Postfix-MySql-ldap
« il: 25 Luglio 2011, 11:43:31 »
Ciao a tutti
vorrei un parere su l'integrazione di POSTFIX - MYSQL - LDAP
1) secondo voi conviene utilizzare MYSQL come Store per LDAP?
2) secondo voi conviene utilizzare LDAP per la gesionte degli utenti di POSTFIX?
3) o è meglio MySql?
4) in entrambi i casi come vengono salvati i messaggi degl'utenti?
5) Conviene integrare Postfix con LDAP in MySql?

Aspetto numerosi commenti anche parziali su questi punti.

Grazie

20
Software / Re: [RISOLTO] OpenLdap
« il: 25 Luglio 2011, 11:38:07 »
La sto già scrivendo
;D

21
Software / Re: OpenLdap
« il: 24 Luglio 2011, 15:51:48 »
Nonostante la configurazione di OpenLdap si accoretta in RHEL 6.x & CentOS 6.x si può verificare un problema sull'autenticazione:
Codice: [Seleziona]
ldapadd ldap_bind: Invalid credentials (49)
Questo problema si può risolvere seguendo la procedura sotto descritta:

Bisogna cancellare il contenuto della cartella /etc/openldap/slapd.d/
Codice: [Seleziona]
# rm -rf /etc/openldap/slapd.d/*
Eseguire slaptest per controllare la configurazione e crearla nuovamente /etc/openldap/slapd.d/
Codice: [Seleziona]
# slaptest -f /etc/openldap/slapd.conf -F /etc/openldap/slapd.d
Settare i permessi per la nuova configurazione
Codice: [Seleziona]
# chown -R ldap:ldap /etc/openldap/slapd.d
# chmod -R 000 /etc/openldap/slapd.d
# chmod -R u+rwX /etc/openldap/slapd.d

Spero che potrò essere di aiuto a qualcuno
Saluti

22
Software / Re: OpenLdap
« il: 23 Luglio 2011, 20:12:50 »
Codice: [Seleziona]
[root@virtual openldap]# ldapadd -x -D "cn=admin,dc=aspide,dc=lan" -w {password} -f aspide.lan.LDIF
ldap_bind: Invalid credentials (49)

23
Software / Re: OpenLdap
« il: 23 Luglio 2011, 19:30:49 »
il problema si è risolto lanciando i seguenti comandi:

Codice: [Seleziona]
cp /usr/share/doc/openldap-servers-2.4.19/DB_CONFIG.example /var/lib/ldap/DB_CONFIG
chown ldap:ldap /var/lib/ldap/DB_CONFIG

ora però non mi autentica...
mi riporta sempre:
Codice: [Seleziona]
Enter LDAP Password:
ldap_bind: Invalid credentials (49)

suggerimenti?

24
Software / Re: OpenLdap
« il: 23 Luglio 2011, 17:49:47 »
In centos 6 openldap è preinstallato
quindi mi consigli di eliminarlo ed usare quello di Dag/RrmForge?

25
Software / Re: OpenLdap
« il: 23 Luglio 2011, 01:36:11 »
ci devo fare l'autenticazione degl'utenti per le mie applicazione

l'architettura dovrebbe essere LDAP con lo store su MySQL

in un futuro però vorrei agganciarlo per l'autenticazione degl'utenti del server e supporto samba

26
Software / [RISOLTO] OpenLdap
« il: 22 Luglio 2011, 20:56:31 »
Ciao Ragazzi
non sò perchè ma non me ne và una giusta
questa volta tocca alla configurazione di LDAP

ho installato ldap:
Codice: [Seleziona]
yum install openldap openldap-servers openldap-clients.

ed è andato tutto bene

creato la mia password con:
Codice: [Seleziona]
slappasswd

poi sono passato alla configurazione di /etc/openldap/slapd.conf
dato che non era presente ho rinominato slapd.conf.bak
è ho editato in questo modo: (aspide.lan è il mio dominio)
Codice: [Seleziona]
database        bdb
suffix          "dc=aspide,dc=lan"
checkpoint 1024 15
rootdn          "cn=root,dc=aspide,dc=lan"
rootpw                {SSHA}JezPh5KshjmxntnvWa1BR7RJmzOLDPMF

riavvio ldap con
Codice: [Seleziona]
/etc/init.d/slapd restart
risultato:
Codice: [Seleziona]
Interruzione di slapd:                                     [  OK  ]
Controllo file di configurazione per slapd:                [ATTENZIONE]
bdb_db_open: warning - no DB_CONFIG file found in directory /var/lib/ldap: (2).
Expect poor performance for suffix "dc=my-domain,dc=com".
config file testing succeeded
Avvio di slapd:                                            [  OK  ]

dove sbaglio? devo modificare qualcos'altro?

27
Supporto Generale / Re: Auto-Mount disco esterno
« il: 22 Luglio 2011, 17:14:01 »
Grande
non lo sapevo

Grazie

28
Supporto Generale / Re: Auto-Mount disco esterno
« il: 22 Luglio 2011, 16:25:15 »
Scusa la mia ignoranza
Spiegati meglio

29
Supporto Generale / Re: Auto-Mount disco esterno
« il: 22 Luglio 2011, 15:59:08 »
si

se lo eseguo in questo modo
Codice: [Seleziona]
pathSource=/dev/sdb1
pathTarget=/mnt/cf8gb

start() {
        echo -n "Starting $DESC: "
        daemon mount $pathSource $pathTarget
        echo
        [ $RETVAL -eq 0 ]
}


stop(){
        echo -n "Stopping $DESC: "
        daemon umount $pathSource
        echo   
}

fuziona, va vorrei togliere i messaggi di notifica in caso di errore

quindi ho provato a fare questo:
Codice: [Seleziona]
pathSource=/dev/sdb1
pathTarget=/mnt/cf8gb

mount=mount $pathSource $pathTarget > /dev/null
umount=mount $pathSource > /dev/null


start() {
        echo -n "Starting $DESC: "
# daemon mount $pathSource $pathTarget
        daemon $mount
        echo
[ $RETVAL -eq 0 ]
}


stop(){
        echo -n "Stopping $DESC: "
# daemon umount $pathSource
        daemon $umount
        echo
}

e ritorna il seguente errore:
Codice: [Seleziona]
./cf8gb start
./cf8gb: line 20: /dev/sdb1: Permission denied
./cf8gb: line 21: /dev/sdb1: Permission denied

che si riferisce a:
Codice: [Seleziona]
mount=mount $pathSource $pathTarget > /dev/null
umount=mount $pathSource > /dev/null

30
Supporto Generale / Re: Auto-Mount disco esterno
« il: 22 Luglio 2011, 14:55:49 »
ok
come ci riesco ?

2) nei miei script vorrei far apparire la scritta [OK] o [FALLITO] ma non ci riesco
qualche suggerimento?

Pagine: 1 [2] 3 4 5