Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - LonelyWolf

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 94
16
Centos Bar / Re:Server, come lo vorrei!
« il: 13 Dicembre 2020, 21:02:26 »
Ma qual'è il problema per cui non si installa?

17
Centos Bar / Re:Server, come lo vorrei!
« il: 09 Dicembre 2020, 08:51:14 »
Scusa il ritardo ma ho avuto un intenso week end lungo!
Per una maggiore sicurezza puoi montare /var in una partizione dedicata, così non devi modificare i percorsi predefiniti di salvataggio dei dati.

Per il resto va tutto a gusti!

18
Centos Bar / Re:Server, come lo vorrei!
« il: 04 Dicembre 2020, 08:55:38 »
Io in genere lavoro da console in ssh, in ogni caso prima di aggiornare pacchetti "critici" per il tuo sistema dai sempre prima un occhio ai changelog, soprattutto nei passaggi di versione.

Non ho mai avuto problemi.

19
Centos Bar / Re:Server, come lo vorrei!
« il: 03 Dicembre 2020, 17:27:05 »
Finché installi solo dai repository non avrai problemi.
In caso di conflitti di pacchetti viene richiesta azione "umana", a meno che non imposti forzature con le opzioni di aggiornamento per fare tutto non presidiato.

Puoi impostare gli aggiornamenti critici di sistema in automatico e poi connetterti da remoto e lanciare manualmente l'update di tutto il resto (questo è come gestisco io i server in produzione).

20
Centos Bar / Re:Server, come lo vorrei!
« il: 03 Dicembre 2020, 12:26:34 »
Scusa ma non riesco a capire cosa vuoi sapere, mi sembra che tu abbia già le idee chiare di quello che ottenere.

21
Scusa ma nel fine settimana non sono mai online.

Ad esempio: http://mirror.centos.org/centos/8/BaseOS/x86_64/os/Packages/

22
Scarica i pacchetti rpm dai repository, attento alle dipendenze.

Perchè non va in rete il server? Risolvere questo è la parte utile, non trasferire i pacchetti da un altro pc.

23
Networking / Re:samba e W10
« il: 06 Novembre 2020, 08:56:41 »
Immaginavo una risposta del genere, dato che non ne hanno parlato nella guida che hai indicato.

Indipendentemente dai permessi sui files, se selinux è attivo e la share non è etichettata come condivisione samba non funzionerà mai; dai una lettura a questo che ti spiega cos'è: https://www.redhat.com/it/topics/linux/what-is-selinux

Poi etichetta correttamente la share, se non ricordo male (l'ultima volta che ne ho avuto bisogno è stato tempo fa) dovrebbe essere più o meno così:
Codice: [Seleziona]
chcon -t samba_share_t /percorso/share
semanage fcontext -a -t samba_share_t "/percorso/share(/.*)?"
restorecon -Rv /percorso/share

24
Networking / Re:samba e W10
« il: 04 Novembre 2020, 08:54:28 »
Ciao, alcuni appunti:
1) dovresti disattivare il protocollo smb1 è insicuro, è stato mantenuto solo per le vecchie versioni di windows e si dovrebbe evitare di usarlo se possibile.
2) i permessi sulle cartelle nel filesystem sono corretti?
3) selinux?

25
Sicurezza / Re:Installazione certificato SSL da Plesk
« il: 30 Settembre 2020, 16:04:07 »
Questo ha un po' poco a che fare con centos!

Comunque questo dovrebbe fare al caso tuo:
Codice: [Seleziona]
openssl x509 -inform PEM -in <filepath>/certificate.cert -out certificate.crt

26
Supporto Generale / Re:Crond non funziona
« il: 21 Settembre 2020, 08:53:37 »
Perchè gli crontab non è collegato alla console, bisogna reindirizzarlo.
Normalmente non è necessario che un'operazione pianificata abbia output a schermo, si pianificano le operazioni perchè avvengano quando non c'è nessuno.

27
Supporto Generale / Re:Crond non funziona
« il: 15 Settembre 2020, 09:15:30 »
Codice: [Seleziona]
echo $STRING >> helloworld.logNon scrive a video ma nel file helloworld.log

Dovresti controllare anche i log di crond

29
Supporto Generale / Re:scrivere in giapponese/cinese
« il: 04 Settembre 2020, 10:17:05 »
Citazione
...ma sono disposto a impegnarmi per farlo.
Molto bene.

Dunque, premesso che centos l'ho sempre utilizzato come server senza ambiente grafico, hai provato con il comando:
Codice: [Seleziona]
sudo yum grouplist |grep fontsPer vedere quali gruppi di font sono disponibili?

Hai provato l'utility fontconfig?

Poi prova a leggere questo paragrafo (in inglese): http://srobb.net/jpninpt.html#CentOS6 (a discapito del link indica anche pe centos 7).


30
Supporto Generale / Re:Permessi su file e cartelle condivise
« il: 31 Agosto 2020, 08:31:49 »
Ci sono tre strade che puoi percorrere:
  • la prima è quella di impostare nel sistema lo stesso gruppo come primario per tutti i 3 utenti, se sei certo che il problema sia solo il gruppo
  • la seconda è quella di usare la configurazione di samba force user = [user] e force group = [group]
  • la terza, che in realtà è un po' come la seconda, sempre nella configurazione di samba usare: create mask, force create mode, directory mask, force directory mode

L'ideale è utilizzare correttamente tutte e tre le opzioni.

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 94