Autore Topic: Aiuto configurazione Linux Virtual Server su Centos 6.4 con Piranha GUI  (Letto 8196 volte)

Offline alexander1989

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
    • E-mail
Salve a tutti, lo so questo periodo vi sto assillando ma purtroppo è la prima volta che devo configurare cose di questo genere è trovo non pochi problemi.

L'ultimo che mi si è presentato è un problema sulla configurazione di Linux Virtual Server (LVS) tramite l'interfaccia grafica chiamata Piranha-GUI.
Sempre su Centos 6.4

Intanto faccio il riepilogo delle macchine:
Real Server 1: 192.168.1.124:8005 (Mask: 255.255.255.0)
Real Server 2: 192.168.1.126:8005 (Mask: 255.255.255.0)
LVS Machine: 192.168.1.128 (Mask: 255.255.255.0)

Attualmente su Piranha-GUI la configurazione è questa:
GLOBAL SETTING -> Primary server public IP: 192.168.1.128 ; Network Type: Direct

REDUNDANCY ->
Redundant server public IP: 192.168.1.128
Heartbeat interval (seconds): 6
Assume dead after (seconds): 18
Heartbeat runs on port: 539

VIRTUAL SERVERS:
Virtual IP: 192.168.1.100
Netmask: 255.255.255.255
Port: 80
Protocol: TCP
Interface: eth0:1

VIRTUAL SERVERS -> EDIT -> REAL SERVERS
Name: roundfit1
Address: 192.168.1.124
Port: 8005
Weight: 1

Name: roundfit2
Address: 192.168.1.126
Port: 8005
Weight: 1


Tuttavia quando provo a raggiungere l'indirizzo: 192.168.1.100:80
mi dice che la pagina non risponde (La pagina web non è disponibile)
Però sulla Piranha-GUI la connessione al REAL SERVER è presente (sotto InAct Connection però)

Magari sono io che per inesperienza ho sbagliato qualcosa e se poteste darmi una mano ve ne sarei grato.

P.S. Ultima cosa, forse importante forse no, le 3 macchine che ho citato all'inizio sono macchine virtuali create tramite VirtualBox, non vorrei che magari dipende proprio da questo.

Grazie mille di nuovo.
Attendo risposte.

A presto.

Un Saluto.

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Aiuto configurazione Linux Virtual Server su Centos 6.4 con Piranha GUI
« Risposta #1 il: 02 Settembre 2013, 11:57:37 »
Può essere che sul server virtuale non hai attivo il apache e quindi come web non risponde, ma come servizi di monitoraggio sì.

Offline alexander1989

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto configurazione Linux Virtual Server su Centos 6.4 con Piranha GUI
« Risposta #2 il: 02 Settembre 2013, 13:22:41 »
Grazie della risposta LonelyWolf ho installato (come ho trovato su internet)

yum install httpd

e poi

service httpd start

su tutte e due le macchine virtual servers, però niente, continua a non andare :(

ah quando ho fatto
service httpd start
il servizio lo ha avviato e dice OK
però ha anche scritto che:

Avvio di httpd: httpd: Could not reliably determine the service fully qualified domain name, using localhost.localdomain for ServerName

può dipendere da questo?

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Aiuto configurazione Linux Virtual Server su Centos 6.4 con Piranha GUI
« Risposta #3 il: 02 Settembre 2013, 17:21:05 »
No quello è solo un avviso, puoi tranquillamente ignorarlo.
Verifica di avere le porte aperte nel firewall dei server che consentano l'accesso web

Offline alexander1989

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto configurazione Linux Virtual Server su Centos 6.4 con Piranha GUI
« Risposta #4 il: 03 Settembre 2013, 09:29:10 »
Ok, grazie mille :)

Ho controllato e le porte risultato aperte.

Un'ultima domanda... che può sembrare stupida.

Ma la macchina 192.168.1.100 (la VIRTUAL SERVERS che ho scritto)
deve esistere fisicamente, nel senso che la devo creare come macchina virtuale VirtualBox?

Grazie di nuovo.

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Aiuto configurazione Linux Virtual Server su Centos 6.4 con Piranha GUI
« Risposta #5 il: 03 Settembre 2013, 12:19:31 »
Tutte le macchine del cluster devo esistere, altrimenti il cluster è inutile.