Autore Topic: Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?  (Letto 10077 volte)

Offline gaza1960

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Buongiorno a tutti.

Ho creato una macchina virtuale con virtualbox su windows 10 e sulla VM ho installato centos 7, dopo un pò di problemi sono riuscito a far funzionare tutto tranne samba.

Adesso il mio problema è come raggiungere la cartella www  lavorarci. Ho provato con samba (che ho sempre utilizzato su di una macchina) ma da windows non mi appare la cartella di samba www.

Sapete se su di una macchina virtuale ha dei problemi ?

Grazie e buon lavoro
Sergio

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #1 il: 27 Agosto 2015, 12:31:39 »
Non ho capito bene il problema:
1 - hai configurato samba e condiviso la cartella www (quella di apache)
2 - dalla macchina host (windows) non riesci ad accedere alla condivisione della macchina guest (centos) usando esplora risorse di windows

E' corretto?

Offline gaza1960

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #2 il: 27 Agosto 2015, 12:36:05 »
Si, samba configurato nella stessa maniera che facevo con un piccolo server.
Da windows non si vede la cartella di samba.
Grazie

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #3 il: 27 Agosto 2015, 14:09:52 »
i soliti controlli li hai fatti?
1- raggiungi la macchina centos con ping/ftp/ssh/http/altro?
2- il firewall è configurato per permettere l'accesso alle condivisioni samba?
3- i permessi della cartella sono corretti?

Offline gaza1960

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #4 il: 27 Agosto 2015, 17:17:57 »
il ping vede il suo ip, non ho installato ftp, si entra da ssh, si vede la pagina di default.
il firewall è disabilitato (è per lavorare in locale e non ho rischi)
le cartelle hanno 755.

Proverò ad installare nuovamente centos e cercare di configurare samba per prima cosa.

Grazie cmq per l'aiuto
Sergio

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #5 il: 28 Agosto 2015, 00:49:14 »
occhio che W10 ha cambiato (ancora) le regole e possono esserci problemi a vedere shares di rete
inoltre, non ci hai detto se la VM è in bridge

Offline gaza1960

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #6 il: 28 Agosto 2015, 12:16:58 »
Buongiorno, aggiornamenti.

La VM è in bridge, altrimenti non si raggiungerebbe ne da ssh e neppure http.

Ho reinstallato centos 7 e iniziato subito da samba, adesso è mezzo risolto, si vede da window e a secondo di come la configuro mi chiede utente e password oppure mi dice che non ho i permessi per accedere.

Una piccola considerazione, prima usavo un pc con installato centos 5 e lo usavo come server. Si parla di più di 3 anni fa e ora non mi ricordo come avevo configurato samba.

Mi suggerite una guida alla configurazione di samba ? intendo un link. Grazie Sergio

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #7 il: 28 Agosto 2015, 12:23:58 »
Citazione
La VM è in bridge, altrimenti non si raggiungerebbe ne da ssh e neppure http.

non è vero, visto che anche se fosse in nat è possibile il port forward ;-)

Citazione
Ho reinstallato centos 7 e iniziato subito da samba, adesso è mezzo risolto, si vede da window e a secondo di come la configuro mi chiede utente e password oppure mi dice che non ho i permessi per accedere.

fornisci username e password per un utente valido.. se necessita, crealo.

Citazione
Mi suggerite una guida alla configurazione di samba ? intendo un link.

una configurazione di samba per fare cosa? ce ne sono almeno un milione, dipende da cosa vuoi far fare a samba..
se non necessiti di centos7 e vuoi qualcosa che offra in automatico certi servizi senza sbatterti troppo, pensa a qualche distro server purpose.. il mio nick ti aiuterà ;-)

Offline gaza1960

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #8 il: 28 Agosto 2015, 12:53:46 »
Sarà come dici tu ma su virtualbox, l'unica opzione che mi permette di raggiungere centos è quella con il bridge.

Voglio utilizzare centos e non altre distribuzioni per un semplice motivo. Sui server che ho in affitto c'è sentos e quando davo a fare qualche aggiornamento o modifica, lo faccio prima su sentos che ho quà.

A me samba serve solo per raggiungere la cartella /var/www/html per lavorare sulle applicazioni web che realizzo.

Non ho la cecessità di avere user e password perchè il mio pc lo uso soltanto io.
Saluti sergio

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo

Offline gaza1960

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #10 il: 28 Agosto 2015, 18:31:14 »
Adesso funziona come serve a me, vi ringrazio dell'importante aiuto.

Offline mayers81

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 613
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Samba è configurabile e funzionante su macchine virtuali ?
« Risposta #11 il: 29 Agosto 2015, 12:17:24 »
Ciao oltre a condividere la cartella tramite samba puoi anche utilizzare WinScp:

https://winscp.net/eng/docs/lang:it

usa protocollo scp e porta 22 ssh


Mayers

Where there is a shell, there is a way