Autore Topic: consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?  (Letto 21419 volte)

Offline cybermod

  • Full Member
  • ***
  • Post: 61
    • Mostra profilo
    • E-mail
salve a tutti, scrivo qui perchè so che ci sono molti professionisti :)
Vorrei implementare un server web, magari realizzato con ispconfig visto che dovrà ospitare più siti ed essere in dmz, ed interfacciarsi anche con un cluster di mariadb (ma questo è uno step successivo).
Voi come distro base, che cosa mi consigliereste?
Centos7? Debian? Ubuntu?

Attendo fiducioso come al solito, vi ringrazio

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #1 il: 08 Aprile 2015, 18:24:02 »
su un forum dedicato a centos, secondo te, cosa potremmo consigliarti? :-)

se vai su howtoforge trovi quello che ti serve per installare perfettamente tutto.

Offline cybermod

  • Full Member
  • ***
  • Post: 61
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #2 il: 08 Aprile 2015, 18:56:37 »
Un consiglio spassionato ed oggettivo da professionista no? ;) ci sono molti tipi di installazioni basate su diverse sistro, su howtoforge

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #3 il: 08 Aprile 2015, 19:13:37 »
usa quello che conosci meglio..

"mettere su" un sistema è relativamente semplice se segui una guida..
il problema sorge quando qualcosa non va.. ed allora la conoscenza specifica della distribuzione, di come è strutturata e di come/dove trovare e risolvere il problema fa la differenza.

questo è il commento più sensato che un qualsiasi professionista potrebbe darti (ah, e grazie per avermi indirettamente dato del non professionista)

ovviamente, a prescindere dalla distribuzione, sulla macchina da esporre deve girare solo quello che serve, deve essere esposto solo quanto necessario, password decenti, lettura delle email amministrative, monitoraggio delle risorse utilizzate and so on..

Offline cybermod

  • Full Member
  • ***
  • Post: 61
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #4 il: 08 Aprile 2015, 21:19:44 »
 ;) mi fa piacere che tu abbia colto la mia battuta, ma chiariamo: era scherzosa a tono tuo, ti conosco da un po' su vari forum e so che ne sai  ;D

purtroppo non c'è una distro che conosco meglio di altre, perchè le conosco un po' tutte (le più usate) ma in maniera blanda e, come dici tu, effettivamente è in caso di problemi che c'è la differenza.
Su ubuntu, direi che c'è davvero tanto ma più lato desktop, mentre su debian non saprei.
Centos, essendo una derivata di redhat, mi da l'idea di essere un po' più supportata (ad ogni modo, sempre e comunque VIVA IL BACKUP!)

Diciamo che la mia domanda voleva sondare se, tra le varie distro, ve ne fosse una più predisposta a questo tipo di servizio.

Tu quindi, sconsiglieresti a priori l'utilizzo della parte grafica per un server ISPconfig?

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #5 il: 08 Aprile 2015, 21:28:18 »
su una macchina esposta *nessun* ambiente grafico, se usi phpmyadmin consiglio su porta non standard (ha una storia fatta di bucature niente male), wp o joomla sempre aggiornati

si fa tutto tramite CLI o tramite apposita applicazione web

nessun  strumento di compilazione, utilizza solo repo affidabili, non seguire le mode di chi pretende versioni di php bleeding edge (mi fa ridere che certe volte i cms pretendano versioni di php uscite 1 mese prima)

centos ha una base enorme di utenti, sopratutto lato server e per applicazioni web (io ho wm con centos, apache, mysql, php ecc che girano in 512 mb di ram.. in produzione)
inoltre è una distribuzione derivata direttamente da RH, server oriented, che ha nella stabilità, sicurezza ed affidabilità la sua ragion d'essere.

ubuntu e debian, senza desktop, sono praticamente la stessa cosa (nel caso)

Offline dankan77

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #6 il: 09 Aprile 2015, 17:17:30 »
Sarebbe interessante capire anche il disegno della rete, le risorse che stai mettendo a disposizione in termini di configurazione di hardware , se prevedi ambiente fisico o virtuale e con quali capacità.
Magari possiamo darti qualche idea anche li .


Ciao

Offline cybermod

  • Full Member
  • ***
  • Post: 61
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #7 il: 10 Aprile 2015, 12:29:29 »
buongiorno a tutti

grazie per le vostre risposte, parto un po' con il tutto:

- sicuramente userò phpmyadmin, se non sbaglio è già un modulo presente nelle varie guide ed una sorta di must have per offrire spazi siti.
Il discorso della porta, me lo avevi già accennato e infatti me lo sono messo negli appunti degli step fondamentali da seguire ;)

Ok, punto a centos, ho scaricato la iso dvd 7, adesso vedo di iniziare l'installazione base della macchina

per dankan77
sicuramente ambiente virtuale, ho 3 nodi e due storage synology più quelli locali, c'è ancora da mettere molto mano al timing in generale, ma pian piano ce la farò!
L'idea è di mettere una DMZ su pfsense, pubblicare i siti tramite ispconfig, lato database ho realizzato un cluster con mariadb e galera cluster, lo stavo studiando, ma purtroppo causa lavoro mi sono fermato.

Fondamentalmente inizierei con l'installazione del centos e di ispconfig+webmin tutto in locale (compresi i database), solo per caricare dei siti con funzioni di servizio interno.
Tipo:
http://osticket.com/
e
http://www.openstamanager.com

poi vedrò come integrare bene il discorso del cluster dei db e via discorrendo.
Per le risorse, non saprei, ho nodi abbastanza carrozzati, con 120giga e biprocessori.
Lato storage, purtroppo non godo di fibra o lan a 10gigabit, mi accontento di 4 schede di rete e dell'mpio attivato su vmware

Se volete altre info più dettagliate, chiedetemi pure, intanto vi ringrazio di nuovo!

i dubbi sorgono su quali pacchetti installare, per esempio ho già trovato due guide,

1. Apache2, Dovecot, ISPConfig 3
https://www.howtoforge.com/perfect-server-centos-7-apache2-mysql-php-pureftpd-postfix-dovecot-and-ispconfig3

2. nginx, Dovecot, ISPConfig 3
https://www.howtoforge.com/perfect-server-centos-7-x86_64-nginx-dovecot-ispconfig-3

sempre dello stesso autore, quindi già qui, qualche dubbio mi viene al riguardo lo ammetto :)
« Ultima modifica: 10 Aprile 2015, 12:53:59 da cybermod »

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #8 il: 10 Aprile 2015, 12:46:54 »
qualsiasi cosa tu voglia installare (ed hai messo due volte lo stesso link), installa quella che conosci meglio.. se non conosci, NON pubblicare NULLA finchè non padroneggi

Offline cybermod

  • Full Member
  • ***
  • Post: 61
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #9 il: 10 Aprile 2015, 12:55:08 »
hai ragione, ho editato il secondo link.

Bhè, non conosco molto, ma installo anche per imparare, infatti per lo più è roba di test, cioè: testo ispconfig e i vari moduli, poi testo questi due siti per vedere come vengono su.
Inutile mettere su un sito che non mi serve, tanto vale portarsi avanti e vedere come interagire ;)

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #10 il: 10 Aprile 2015, 13:00:29 »
non hai capito lo spirito della mia affermazione :-)

"metter su" è relativamente semplice
il difficile è capire "cosa si è rotto" ed "aggiustare" in caso di problemi.. e tu non stai mettendo su il sito del pizzicagnolo..

una macchina mal configurata e forata significa:
- doverla rifare (non si "aggiusta", si formatta e reinstalla)
- aver problemi (downtime dei servizi, finire in black list ecc)
- avere danni (clienti che si inca##ano e non pagano, possibili denunce per utilizzo illegale delle tue risorse)

ora.. posto che ognuno cerca l'adrenalina come meglio crede, tu a queste cose hai pensato? :-)
quindi il discorso è metti su tutto e tienilo "blindato" in casa finchè non sai di cosa stai parlando

nessun intento "celolunghistico" o irridente da parte mia, ma non siamo più fine anni 90/inizi nuovo secolo dove "si metteva su e poi via.."

Offline cybermod

  • Full Member
  • ***
  • Post: 61
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #11 il: 10 Aprile 2015, 13:07:56 »
solo per questo:
Citazione
celolunghistico
TI AMO!

allora siamo già nella giusta ottica, cioè, quello che sto facendo si chiama "isp-cen7-LABO" non è una macchina di produzione.
Però non ho nemmeno voglia di leggere ed imparare prima 400 manuali e poi installare, affronto le cose un po' alla volta, ma come hai detto tu, questo per adesso sicuramente rimarrà dietro e blindato.
Considera che fa parte tutto di un grandissimo progetto ancestrale che non credo mai raggiungerò, ma intanto inizio a fare.
Insomma, devo toccare anche con mano.
Ps- a dire la verità un sacco di pdf gli ho già scaricati, ma chiedo sempre consigli sulle esperienze altrui.

Per adesso tiro su la macchina vm, poi seguo la guida con apache anche perchè credo (correggimi se sbaglio) che sia un po' tra i moduli più usati.
Se c'è da reinstallare, reinstallo (backup, template, snapshot) non è un grosso problema.
Considera che mentre faccio tutto questo, ho un word aperto dove segno vari appunti, sia per approfondire che per "spiegarmeli" una volta compresi

Offline smeserver

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #12 il: 10 Aprile 2015, 13:50:02 »
solo per questo:
Citazione
celolunghistico
TI AMO!

non sono il tuo tipo, fidati...

Offline cybermod

  • Full Member
  • ***
  • Post: 61
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #13 il: 10 Aprile 2015, 14:22:35 »
maddaaaiii!!! AHAHAHAHHAA
stavolta sei tu che hai travisato, o HAIFATTOLABATTTUUUTAAAA???

comunque, cominciamo male:
Codice: [Seleziona]
nmtui: symbol lookup error: /lib64/libnm.so.0: undefined symbol: g_type_add_instance_private
ed ho installato i vmware tools e funzionano bene.
Ho già il nervoso addosso.

Offline dankan77

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consiglio per installazione ispconfig: quale distro base?
« Risposta #14 il: 10 Aprile 2015, 15:06:21 »
Ciao,
il consiglio è di fare una vm per ogni "oggetto"  applicativo in modo da poter manutenere, mettere HA o sostituire/upgradare quando vuoi senza impattare gli altri sistemi/configurazioni. Per mpio di vmware implementa una configurazione attivo/attivo verso lo storage in ISCSI con due vlan diverse. E' un'ottima cosa, soprattutto anche per l'implementazione delle policy di backup. Occhio allo switch assicurati di non utilizzare porte di rete che si "imbutano" (termine tecnico :-P ) sulla stessa elettronica
Per il backup visto che non hai budget usa ghettoVCB. Se hai almeno 500 euro usa Trilead è fantastico.
Sme..ti ha dato ottimo consiglio sulla sicurezza.

Pensa che un sistema bucato frutta alla criminalità organizzata circa 240.000 dollari l'anno (Security Summit 2015 Milano io c'ero :-P ) e viene fittato per varie campagne come botnet per spam,porno,warez etc.etc.
Poi se ti arriva la polizia postale a casa perchè hai distribuito contenuti inappropriati puoi anche spiegare che sei  estraneo e sei stato bucato,  alla fine potresti rischiare se  l'amico, cugino,conoscente etc ti hanno dato 1000 euro di acconto per un lavoro che non hai ancora fatturato ( :-P) ) è dura uscirsene .

Quindi occhio a cosa pubblichi e dove.
Soprattutto per ridurre la superfice d'attacco la gestione tramite ispconfig o roba simile falla da VPN e apri su internet solo 80 e 443 oltre ad utilizzare il modulo IDS snort su pfsense che è sempre un must.

Ciao