Autore Topic: Come mantenere la stabilità del sistema in ogni circostanza?  (Letto 5299 volte)

Offline AleCentos

  • Full Member
  • ***
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Come mantenere la stabilità del sistema in ogni circostanza?
In distro in cui è disponibile un lungo supporto trovo che questo problema sia maggiormente sentito.
Per il momento i repository di terze parti hanno una priorità diversa in modo da non intaccare il sistema e, ancora meglio, attivo questi repository soltanto quando mi servono per installare un particolare pacchetto.

Ma nell'eventualità non esistano repository terzi con i pacchetti di interesse e quindi tocca compilare il codice esistono dei modi per evitare la sovrascrittura accidentale di librerie del sistema?

Leggere nei readme dei singoli pacchetti non sempre è illuminante se poi i pacchetti di interesse sono di grosse dimensioni con molte dipendenze (ad es. gimp di cui non ho trovato l'edizione 2.4) la faccenda si farà veramente pesante.

Oppure esiste un modo per testare il tutto prima di procedere alla vera e propria installazione?

Ad es. nei pacchetti già disponibili si possono vedere i file e le posizioni in cui si collocheranno nel sistema, ma facendo un make install non vedo niente, come faccio a sapere prima dove i vari file saranno collocati?

Offline max

  • Newbie
  • *
  • Post: 13
    • Mostra profilo
Re: Come mantenere la stabilità del sistema in ogni circostanza?
« Risposta #1 il: 05 Maggio 2008, 14:55:32 »
idea migliore come hai detto e' tenerle disabilitate oppure usare le priority
trovo pero che le distro a lungo supporto 5 anni o superiore la stabilitae' sempre altra al contrario di quelle end-user come ubuntu o fedora.
per testare installazione di un pacchetto si puo usare rpm

rpm -i --test nomepacchetto.rpm

se il pacchetto e' installato con rpm -qil nomepacchetto vedi i file dove sono ..

comunque per centos 5 con le repo di rpmforge e epel non ho mai avuto nessun problema , se usi queste repo tenendo come preferita ( o con priority maggiore ) rpmforge non credo avrai problemi .


eugenio

  • Visitatore
Re: Come mantenere la stabilità del sistema in ogni circostanza?
« Risposta #2 il: 23 Maggio 2008, 18:48:44 »
Io penso che su macchine di produzione non vada installato niente che non sia originale.
Per il resto va bene quel che ha postato max.

Eugenio

Offline AleCentos

  • Full Member
  • ***
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: Come mantenere la stabilità del sistema in ogni circostanza?
« Risposta #3 il: 25 Maggio 2008, 13:03:24 »
Grazie.  :)
Se mi vengono altre domande continuo in questo topic.