Autore Topic: Domanda da utonto riguardo la configurazione dei dischi  (Letto 4895 volte)

Offline FEz

  • Newbie
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
    • E-mail
Innanzitutto buonasera a tutti!
Parto con descrivervi la configurazione dischi del mio server casalingo:
1 HDD SCSI per il sistema operativo host
4 HDD sata in raid 5 per le immagini delle macchine virtuali

Detto questo vi spiego immediatamente il mio problema: per risparmiarmi una preziosa licenza di win 2003 [ed anche per avere un poco di performance in più...] intendo utilizzare centos 5 x64 come base per la virtualizzazione con VMWare Server, fin qui nulla di strano.
Centos è andato su perfettamente, ho fatto tutti gli update del caso ed ho installato VMware con le opzioni di default.
A questo punto ho collegato l'array sata... le domande sono:
Come rendo permenentemente montato l'array?
Dove lo monto?
Ed infine quale file devo editare per spostare il repository delle macchine virtuali?

Scusate le domande del piffero ma con Linux faccio una fatica boia...
Grazie mille

FEz

Offline checco-kun

  • Newbie
  • *
  • Post: 1
  • Life? Don't talk to me about life!
    • Mostra profilo
    • Checco is on 42ers.net
    • E-mail
Re: Domanda da utonto riguardo la configurazione dei dischi
« Risposta #1 il: 26 Maggio 2008, 08:53:11 »
A questo punto ho collegato l'array sata... le domande sono:
Come rendo permenentemente montato l'array?
Dove lo monto?
Puoi montarlo dove ti pare! Io ho un HD esterno da 500GB per le macchine virtuali che monto sotto /vmware/virtual_machines
Per montarlo in automatico devi editare il file /etc/fstab e aggiungere una nuova riga simile a quelle che vedi già scritte, ad esempio:
/dev/md0   /vmware/virtual_machines/    ext3   auto  0 0
Per maggiori info a riguardo man fstab

Ed infine quale file devo editare per spostare il repository delle macchine virtuali?
Dentro la dir /etc/yum.repos.d ci sono i file dei repository di una RHEL-based.
Powered by: Fedora, CentOS & RHEL