Autore Topic: Gestione volumi logici  (Letto 7149 volte)

Offline goandy84

  • Newbie
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Gestione volumi logici
« il: 09 Aprile 2015, 19:50:16 »
Ciao a tutti,
mi sono imbattuto nella mia "inesperienza" nella gestione dei volumi logici e chiedo un aiuto perchè proprio non riesco a trovare una soluzione.

In fase di installazione stupidamente ho dedicato spazi separati per /home e /root, il problema è che ora ho terminato lo spazio dedicato a root e non riesco a trovare il modo di espanderlo, levandolo ovviamente a /home,  senza fare danni.

Qualcuno sa dirmi come posso fare?

Offline dankan77

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gestione volumi logici
« Risposta #1 il: 10 Aprile 2015, 10:33:57 »
Ciao
puoi fornirci l'output dei comandi :

df -h
lvs
vgs

Ciao

Offline goandy84

  • Newbie
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Gestione volumi logici
« Risposta #2 il: 10 Aprile 2015, 11:57:05 »
Ciao grazie per la risposta e per il tempo dedicatomi,

ecco quanto mi chiedi

df -h
File system              Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su
/dev/mapper/fedora-root  9,5G  5,1G    4,0G  57% /
devtmpfs                 994M     0    994M   0% /dev
tmpfs                   1002M  148K   1002M   1% /dev/shm
tmpfs                   1002M  788K   1001M   1% /run
tmpfs                   1002M     0   1002M   0% /sys/fs/cgroup
tmpfs                   1002M  680K   1001M   1% /tmp
/dev/sda1                477M   90M    358M  20% /boot
/dev/mapper/fedora-home  106G   95M    100G   1% /home
//172.16.0.216/repo      197G  176G     12G  94% /mnt

lvs
  LV   VG     Attr       LSize   Pool Origin Data%  Move Log Cpy%Sync Convert
  home fedora -wi-ao---- 107,26g
  root fedora -wi-ao----   9,77g
  swap fedora -wi-ao----   2,02g

vgs
  VG     #PV #LV #SN Attr   VSize   VFree
  fedora   1   3   0 wz--n- 119,04g    0

Offline dankan77

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gestione volumi logici
« Risposta #3 il: 10 Aprile 2015, 12:36:03 »
ok.
Devi
1)avviare il sistema in Single User mode : https://access.redhat.com/documentation/en-US/Red_Hat_Enterprise_Linux/7/html/System_Administrators_Guide/sec-Terminal_Menu_Editing_During_Boot.html#sec-Recovering_Root_Password
2) resize2fs per fare lo shrink della  /home magari a 50G
3) lvresize del volume /dev/mapper/fedora-home a 51G (lascia 1 GB in più, è cosa buona e giusta)
4) lvresize del volume /dev/mapper/fedora-root a 60G
5) resize2fs di /  per allargare a caldo il filesystem indicando -l100%Free in modo da utilizzare tutto lo spazio disponibile sul nuovo volume logico

Lascierai qualche giga qua e la ma va bene così.
Ti potranno servire in futuro.

P.S.
Fai un backup dei dati importanti prima delle operazioni.
Un guasto, un'errore umano o altro .... Legge di Murphy


Ciao

Offline goandy84

  • Newbie
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Gestione volumi logici
« Risposta #4 il: 10 Aprile 2015, 20:42:51 »
Ti ringrazio adesso proverò.

Offline goandy84

  • Newbie
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Gestione volumi logici
« Risposta #5 il: 13 Aprile 2015, 11:40:32 »
Tutto ok ti ringrazio, ho trovato solo qualche problema nell'avvio in single user, alla fine ho utilizzato il cd e sono entrato in live. ora mi piacerebbe capire meglio come cambiare il kernel all'avvio per accedere in single user ad esempio.

Comunque ti ringrazio ancora sei stato gentilissimo

Offline goandy84

  • Newbie
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Gestione volumi logici
« Risposta #6 il: 15 Aprile 2015, 16:38:32 »
Ciao, sempre in merito a questo argomento.

E se volessi aggiungere un sdb e espandere il tutto creando sda+sdb e fare un unico disco si può fare?

grazie in anticipo

Offline dankan77

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Gestione volumi logici
« Risposta #7 il: 16 Aprile 2015, 15:07:07 »
Certo,

pvcreate /dev/sdb

vgextend fedora /dev/sdb

lvexetend -l 100%Free  /dev/mapper/fedora-root

resize2fs /


Poi avvii in single user mode copi il contenuto sul volume home in una directory /home2.
Sgangi la directory home, elimini il volume rimuovi /home e rinomini /home2 in /home
Riavvii il sistema e distribuisci lo spazio nuovamente disponibile dove vuoi oppure lo lasci disponibile per il futuro.
Solitamente io divido anche su macchine virtuali i volumi in questo modo

/   radice
/tmp
/opt o /app
/home
/data

Questo perchè se qualcuno fà una manutenzione di notte e riempie /tmp non mi devono svegliare e non devono svegliare me nemmeno se si riempie un FS applicativo o di dati.
Mi chiamano solo se si riempi / oppure esplode la macchina :-P

P.S.
Scherzo , sono anni che non faccio + lavoro operativo ma da TA+SM cerco di far confluire il lavoro in maniera più ordinata.

Ciao