Autore Topic: la fine dei server di posta interni?  (Letto 2822 volte)

Offline pinocchio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 144
    • Mostra profilo
la fine dei server di posta interni?
« il: 11 Novembre 2009, 11:52:57 »
ciao a tutti
qualcuno di voi (mi riferisco ai postmaster) ha pensato a come affrontare il problema della PEC?
La posta elettronica certifcata infatti diventa obbligatoria per tutte le nuove aziende e per i liberi professionisti

credevo fosse solo un problema di CA  e certificati da installare nei server postfix che gestisto e invece mi par di capire che occorre proprio avvalersi di un registro (CNIPA) il cui accesso richiede una serie di "requisiti" (diretti e indiretti) che non sono alla portata di tutti

L'uso della PEC prevede quindi, da quello che ho capito, "l'acquisto" delle caselle di posta presso un provider esterno.. con buona pace degli investimenti fatti per avere un sistema di posta interno, un groupware etc..

come avete deciso di comportarvi?
grazie

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re: la fine dei server di posta interni?
« Risposta #1 il: 11 Novembre 2009, 12:24:51 »
Fidati è meglio acquistarla esterna.
Ci sono solo una marea di normative, requisiti e adempimenti per mettere in piedi un server di PEC; ti porteresti "in casa" più problemi che soluzioni.
Il discorso cambia se ne edvi avere qualche centinaio di PEC.

Edit:
Dimentico sempre qualche cosa! :D

La PEC serve solo per le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni, almeno per ora e sostituisce legalmente le raccomandate.
Inoltre una casella PEC può comunicare solo con altre caselle PEC, per il normale utilizzo di posta elettronica va benissimo quella che avete già "standard".
« Ultima modifica: 11 Novembre 2009, 12:27:01 da LonelyWolf »

Offline pinocchio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 144
    • Mostra profilo
Re: la fine dei server di posta interni?
« Risposta #2 il: 11 Novembre 2009, 20:59:33 »
grazie per il chiarimento
ma tu non temi una migrazione in massa di tutte le caselle di posta che hai in gestione verso servizi tipo aruba e company?

cerco di mettermi nei panni di un cliente: perchè continuare a tenere un server di posta interno se comunque è obbligato a pagare un servizio in outsourcing?

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re: la fine dei server di posta interni?
« Risposta #3 il: 12 Novembre 2009, 14:56:55 »
Il punto è semplice, come scritto nel mio post precedente, non tutti i dipendenti devono avere la pec, non ha senso ma solo coloro che si occupano di rapporti con le PA (inail, inps, ministeri, polizia, comuni/regioni/province, ecc) perchè inviare una mail con la PEC è come mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Inoltre, una casella PEC non può (anche se ci sono possibilità e alcuni lo offrono come servizio aggiuntivo) comunicare con le caselle mail "standard" (le classiche libero, email, yahoo, tuodominio, ecc.).

Avere 50 dipendenti con mail sul server interno e N con la PEC costa meno che avere 50 PEC e non corri il rischio di non poter comunicare con i fornitori (ad esempio) perchè non ancora dotati di pec; la PEC per un uso normale non serve a meno che non sei abituato a spedire raccomandate anche solo per dire "ciao!"