Autore Topic: Riguardo a LXDE su CentOS  (Letto 3842 volte)

Offline monsee

  • Full Member
  • ***
  • Post: 106
    • Mostra profilo
Riguardo a LXDE su CentOS
« il: 08 Dicembre 2011, 12:21:49 »
Ho installato CentOS 6.0 (per ora, solo la versione i686; fra poco, su altro PC, intendo installare la versione a 64 bit) e son riuscito (non piacendomi affatto né Gnome né KDE) ad installare XFCE come desktop-environment (era l'unico altro disponibile e -nel complesso- direi che non è male). Tuttavia, ho letto in Rete (senza però trovare poi ulteriori e più approfondire informazioni, che dovrebbe esserci maniera di mettere su CentOS 6.0 anche LXDE (iol mio preferito!) come desktop-environment...
Avete qualche idea sul come si possa riuscire ad ottener tanto?
Grazie in anticipo delle risposte. 

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re: Riguardo a LXDE su CentOS
« Risposta #1 il: 09 Dicembre 2011, 09:42:41 »

Offline monsee

  • Full Member
  • ***
  • Post: 106
    • Mostra profilo
Re: Riguardo a LXDE su CentOS
« Risposta #2 il: 09 Dicembre 2011, 15:31:22 »
Mi sa che è ancora questione troppo "tecnica" per le mie povere forze. Dovrò (sperando che LXDE divenga quanto prima accessibile, -finalmente!,- ancxhe per chi usa CentOS) tenermi stretta XFCE...

Offline LonelyWolf

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1396
    • Mostra profilo
    • Traversate dei laghi
Re: Riguardo a LXDE su CentOS
« Risposta #3 il: 10 Dicembre 2011, 17:33:21 »
Troppo tecnico installare un rpm?
man yum e man rpm

la prima riga del wiki indicato ti dice che potresti ricompilare dai sorgenti di fedora, ma continuando a leggere le righe successive dice che dovrebbe funzionare anche l'rpm di fedora già compilato.

Generalmente non ci sono problemi con gli rpm di fedora, sempre red hat è!